Si percepisce il grande fermento tra gli agenti di tutta Europa in questi caldi giorni di calciomercato invernale. Molte sono le novità attese cosi come molti sono i giocatori pronti a cambiare maglia a parametro zero, tra i grandi nomi ci sono De Bruyne, Mohamed Salah e Sanè (per citarne alcuni). Alla finestra stagionale del calciomercato è ben affacciato anche Giuntoli, e non solo per osservare: le ultime notizie che danno in partenza Danilo e Vlahovic a rischio, fanno muovere la Società bianconera verso nuovi interessi, tra cui la punta centrale Randal Kolo Muani (del PSG) e l’ala sinistra Marcus Rashford attualmente in forza al Manchester United. Il primo grande nodo da sciogliere per la dirigenza è stata la scelta del centravanti su cui concentrare le gli sforzi, ovvero tra il francese Kolo Muani e l’olandese Joshua Zirzkee. Attualmente Muani è in vantaggio sull’olandese, tra i motivi (o meglio le leve di mercato) c’è la scelta di Luis Enrique di limitare l’impiego del francese in campionato e di non convocarlo nelle ultime quattro partite a causa di una divergenza di interessi emersa lo scorso dicembre. Stante alcune indiscrezioni la dirigenza del PSG darebbe man forte al proprio mister definendo, di fatto, il futuro. Si va a delineare una situazione di profonda crisi anche in considerazione di fattori meramente economici: il PSG, dopo averlo pagato 95 milioni un anno e mezzo fa, vede completamente depauperato il proprio investimento e deve necessariamente liberarsi del fattore stipendiale. L’apertura a un prestito secco c’è, probabilmente potrebbe esserci, quindi, un aiuto sullo stipendio (che per sei mesi è di 8 milioni lordi, quindi altissimo) e nessuna preclusione su quello che poi potrebbe succedere a giugno. Considerando inoltre che Vlahovic è a diciotto mesi dalla scadenza, Muani potrebbe divenire un interesse fondamentale per l’attacco della Vecchia Signora. Così, per una serie di motivazioni, ecco che Kolo Muani ha rapidamente recuperato attenzioni rispetto a Zirkzee, anche perché investire circa 40 mln per un trasferimento a titolo definitivo, senza avere la sicurezza di arrivare in Champions League, rischia di essere pericoloso per le finanze societarie.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.