martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
MondoBiancoNero.com


Testata Giornalistica Registrata Presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5994
Direttore responsabile: dr Luca Russo Iscrizione ROC 36513
No Result
View All Result
  • Home
  • News Juventus
  • Calendario
  • Classifica
  • CalcioMercato Juventus
  • Editoriale
  • Focus
  • Primo Piano
  • Live
  • Esclusive
  • Contatti – Contacts
No Result
View All Result
MondoBiancoNero.com
No Result
View All Result

COPPA DEL MONDO PER CLUB: RICOMINCIO DA TRE

Raffaele OlivabyRaffaele Oliva
1 Giugno 2025
in News Juventus, Primo Piano
0
COPPA DEL MONDO PER CLUB: RICOMINCIO DA TRE

Al termine di un campionato che per i bianconeri è stato come andare sulle montagne russe, la Juventus in zona Cesarini è riuscita ad staccare l’ultimo invito alla Champions League 2025 – 2026.

Archiviato con tanti rimpianti il campionato, dal 15 giugno al 13 luglio 2025, i riflettori saranno puntati sulla nuova competizione che prenderà il nome di: COPPA DEL MONDO PER CLUB FIFA 2025, ed alla quale i bianconeri, insieme all’Inter, rappresenteranno il calcio italiano.

La competizione avrà una cadenza quadriennale, come per i Campionati del Mondo riservato alle nazionali, e negli anni in cui non si giocherà, tornerà la COPPA INTERCONTINENTALE, con una nuova formula, che prevede uno spareggio in campo neutro tra la squadra vincitrice della CHAMPIONS LEAGUE e la vincente degli spareggi tra i club delle altre confederazioni.

L’ultima edizione della COPPA INTERCONTINENTALE, che si avviava inesorabilmente ad un triste declino, si era disputata il 12 dicembre 2004 a Yokohama, in Giappone, e vide la vittoria del Porto per 8 a 7, contro i colombiani dell’Once Caldas, soltanto ai calci di rigore, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi 0 a 0.

L’evidenza dello scarso appeal della competizione organizzata dalla CONMEBOL e dalla UEFA, fu il motivo della sua abolizione.

Intanto nel 2000 era nato il MONDIALE PER CLUB, dove potevano partecipare le squadre vincitrici nelle massime competizioni organizzate dalle sei confederazioni che fanno capo alla FIFA, a cui si aggiunse il Real Madrid campione del mondo in carica, ed il Corinthians campione del Brasile, paese ospitante.

La finale che si disputò a Rio de Janeiro il 14 gennaio 2000, vide il trionfo proprio del Corinthians, che superò il Vasco da Gama per 4 a 3 ai calci di rigori, dopo che i tempi supplementari si erano chiusi sullo 0 a 0.

La successiva edizione del 2001, che si sarebbe dovuta svolgere in Spagna, fu annullata per motivi organizzativi, soprattutto per la difficoltà di trovare una collocazione nel fitto calendario sempre più saturo di impegni.

Un’altra questione che rendeva difficile il decollo del MONDIALE PER CLUB, era la concomitanza con la Coppa Intercontinentale, che per tutto il movimento calcistico rappresentava la massima espressione del calcio a livello di club.

Ad una soluzione si arrivò nel 2005, grazie ad un accordo tra la FIFA e lo sponsor Toyota, che insieme organizzarono una manifestazione che prese il nome di: COPPA TOYOTA DEL CAMPIONATO DEL MONDO PER CLUB FIFA, che dal 2006 prese poi il nome di COPPA DEL MONDO PER CLUB, avvicinandosi nella sua formula alla vecchia Coppa Intercontinentale.

I brasiliano del San Paolo trionfarono nella prima edizione, superando il Liverpool per 1 a 0, nella finale che si svolse a Yokohama in Giappone il 18 dicembre 2005.

Anche la Juventus può fregiarsi del titolo di “campione del mondo FIFA”, grazie ai due successi ottenuti nella “Coppa Intercontinentale”, all’epoca oggettivamente molto competitiva, perché nel 2017 la FIFA ha riconosciuto anche alle squadre vincitrici della Coppa Intercontinentale il titolo ufficiale di “campione del mondo FIFA“, inizialmente ad appannaggio esclusivo per i vincitori della Coppa del mondo per club.

I bianconeri, infatti, trionfarono la prima volta l’8 dicembre 1985, quando superarono ai calci di rigore l’Argentinos Juniors, in una finale ad alto tasso adrenalinico, che portò davvero i bianconeri sul tetto del mondo, perché quella vittoria chiuse un ciclo iniziato con il trionfo in Coppa delle Coppe (Basilea 16 maggio 1984, Juventus-Porto 2–1), seguito dalla conquista della Supercoppa Europea (Torino 16 gennaio 1985 Juventus-Liverpool 2–0), e dal trionfo in Coppa dei Campioni (Bruxelles 29 maggio 1985 Juventus-Liverpool 1–0), un poker servito, che prima di allora mai nessuna squadra era stata capace di calare.

Tokyo, dicembre 1985 – National Olympic Stadium
ARGENTINOS JUNIORS–JUVENTUS 2–2 – Dopo i calci di rigore (4-6)
ARGENTINOS JUNIORS:
Vidallè, Pavoni, Domenech, Villalba, Batista, Olguin, Castro, Videla, Borghi, Commisso (Corsi 86°), Ereros (Lopez 117°). Allenatore: Yudica
JUVENTUS:
Tacconi, Favero, Cabrini, Bonini, Brio, Scirea (Pioli 64°), Mauro (Briaschi 78°), Manfredonia, Serena, Platini, Laudrup. Allenatore: Trapattoni
Reti: 55° Ereros, 63° Platini (rig.), 75° Castro, 82° Laudrup.
Arbitro: Roth (Germania Ovest)

La Vecchia Signora festeggiò il bis undici anni dopo, il 26 novembre 1996, sempre contro una formazione argentina, il River Plate, grazie ad un ventiduenne di nome Alessandro Del Piero, che realizzò una rete di rara bellezza, per coordinazione e freddezza.

Tokyo, 26 novembre 1996 – National Olympic Stadium
RIVER PLATE – JUVENTUS 0 – 1
JUVENTUS:
Peruzzi; Porrini, Ferrara, Montero, Torricelli, Di Livio, Deschamps, Jugović; Zidane (90° Tacchinardi), Del Piero, Boksić. Allenatore: Marcello Lippi.
RIVER PLATE:
Bonano; Hernán Díaz, C.Ayala, Berizzo, Sorín; Monserrat, Astrada, Berti (74′ Gancedo); Ortega; J. Cruz (83° Marcelo Salas), Francescoli. Allenatore: Ramón Díaz.
Reti: 81° Del Piero.
Arbitro: Rezende (Brasile)

La prima finale della Coppa Intercontinentale i bianconeri però, la disputarono il 28 novembre 1973, in sostituzione dell’Ajax, in virtù del secondo posto nella finale della Coppa dei Campioni che si tenne a Belgrado il 30 maggio 1973, quando furono superati per 1 a 0, proprio dagli olandesi, magnifici interpreti del calcio totale, grazie ad una rete in apertura di Johnny Rep.

La motivazione della rinuncia dei lancieri era poco convincente, riguardava problemi finanziari, ma in realtà il vero motivo andava ricercato nella volontà di non volersi misurare con le squadre sudamericane, che in quegli anni si erano rese protagoniste di un gioco davvero violento.

Nella finale che si tenne allo Stadio Olimpico di Roma, gli argentini dell’Independiente superarono la Juventus per 1 a 0, con una rete di Ricardo Enrique Bochini a dieci dal termine, e dopo che Cuccureddu al 47° aveva fallito un calcio di rigore.

28 novembre 1973 – Stadio Olimpico, Roma
INDEPENDIENTE – JUVENTUS 1 – 0
INDEPENDIENTE:
Santoro, Lopez, Raimondo, Pavoni, Sà, Commisso, Balbuena, Galvan, Maglioni, Bochini, Bertoni (Semenewicz 83°). Allenatore: Čestmír Vycpálek
JUVENTUS:
Zoff, Spinosi (Longobucco 74°), Marchetti G., Gentile, Morini, Salvadore, Causio, Cuccureddu, Anastasi, Altafini, Bettega (Viola F. 74°). Allenatore: Roberto Oscar Ferreiro
Reti: 80° Bochini
Arbitro: Delcoutr (Belgio)

La COPPA DEL MONDO PER CLUB, potrebbe diventare una manifestazione di assoluto livello tecnico, se interpretato con il giusto spirito agonistico dalle squadre partecipanti provenienti da tutto il mondo.

Il regolamento infatti prevede una formula consolidata, la suddivisione delle 32 squadre in 8 gironi, formati da 4 formazioni, che si affronteranno tra di loro soltanto una volta ed in gara unica.

Le prime due accederanno agli ottavi di finale, dove gli incontri saranno ad eliminazione diretta fino alla finale che stabilirà la squadra di club campione del mondo, e non ci sarà la finale per l’assegnazione del terzo posto.

Le squadre partecipanti a questa edizione sono state scelte con criteri di ranking e di vittorie negli periodo 2021 – 2024, alle quali si è aggiunto l’Inter Miami in rappresentanza degli Stati Uniti d’America, paese ospitante.

Riportiamo gli incontri del girone della Juventus:

Il popolo bianconero sicuramente seguirà con curiosità la manifestazione, anche se, forse, sarà più interessato alla costruzione della nuova Juventus che dovrà ritornare ad essere protagonista, sia in Italia che in Europa.

Ma, in attesa dell’incontro del 19 giugno 2025, contro l’Al-Ain, squadra che milita nella Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti, confidiamo da parte della Società l’allestimento di una Juventus competitiva, che ritorni nel solco tracciato dalla storia bianconera, e ricordando il film: RICOMINCIO DA TRE del 1981 co-scritto, diretto, ideato ed interpretato dall’indimenticato Massimo Troisi, scrivere per la terza volta il nome sull’albo d’oro di questa edizione della COPPA DEL MONDO PER CLUB, sarebbe un risarcimento morale per tutto l’ambiente, dopo la conclusione al cardiopalma in campionato.

Post Views: 136

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • E-mail
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Skype
Tags: J(UVEJuventus
Previous Post

Una panchina per tre!!

Next Post

La Juventus ha ufficializzato la sua prima operazione di mercato

Related Posts

Juventus-Wydad dove vederla in tv e probabile formazione
News Juventus

Juventus-Wydad dove vederla in tv e probabile formazione

21 Giugno 2025
JUVENTUS–WYDAD CASABLANCA: CASABLANCA
News Juventus

JUVENTUS–WYDAD CASABLANCA: CASABLANCA

21 Giugno 2025
Juve Al-Ain, le pagelle
News Juventus

Juve Al-Ain, le pagelle

19 Giugno 2025
Mondiale per Club: Juve Al-Ain 5-0
News Juventus

Mondiale per Club: Juve Al-Ain 5-0

19 Giugno 2025
AL Ain – Juventus: Esordio nel mondiale per club
News Juventus

AL Ain – Juventus: Esordio nel mondiale per club

18 Giugno 2025
Mondiale per Club, sorteggiate le avversarie dei bianconeri
Focus

AL AIN FC – JUVENTUS: NON CI RESTA CHE VINCERE

12 Giugno 2025
Next Post
La Juventus ha ufficializzato la sua prima operazione di mercato

La Juventus ha ufficializzato la sua prima operazione di mercato

EDITORIALE

JUVENTUS – VERONA: SITUAZIONE DISPERATA MA NON SERIA
Editoriale

JUVENTUS – UDINESE: FA’ LA COSA GIUSTA

byRaffaele Oliva
17 Maggio 2025
0

Mister Gian Piero Gasperini, e la sua Atalanta, con una prestazione tutta cuore e sudore raggiunge per la quinta volta in sette anni la qualificazione alla prossima Champions League, un traguardo storico, intervallato dalla conquista dell’Europa League nel 2023-2024, e disputando tre finali di Coppa Italia,...

Read more

I NOSTRI CANALI SOCIAL

www.MondoBiancoNero.com edito da Koros Editore

www.MondoBiancoNero.com edito da Koros Editore p.iva/cod.fis. 94286360485
Testata Giornalistica Registrata Presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5994 – Direttore responsabile: dr Luca Russo
Iscrizione ROC 36513 © Copyright 2022, LambdaSoft di Russo Luca All Rights Reserved

  • Calendario
  • Classifica
  • Contatti – Contacts
  • Home
  • Privacy Policy

© 2022 www.MondoBiancoNero.com edito da Koros Editore
Testata Giornalistica Registrata Presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5994
Direttore responsabile: dr Luca Russo
Iscrizione ROC 36513
Web Content and Design by LambdaSoft.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Calendario
  • Classifica
  • Editoriale
  • CalcioMercato Juventus
  • Focus
  • Juventus U23
  • Juventus Women
  • Live
  • Social
  • Privacy Policy
  • Contatti – Contacts

© 2022 www.MondoBiancoNero.com edito da Koros Editore
Testata Giornalistica Registrata Presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5994
Direttore responsabile: dr Luca Russo
Iscrizione ROC 36513
Web Content and Design by LambdaSoft.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

 

Caricamento commenti...
 

    MondoBiancoNero.com
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.