Dopo 4 pareggi di fila in Campionato è finalmente Juve, e che Juve!! La partita di Coppa ha avuto un avvio da brivido con DiGregorio subito protagonista disinnescando l’immediato tentativo del Cagliari di portarsi in vantaggio, il tempo di prendere le misure e come d’incanto il match è stato dominato in lungo e in largo con una elevatissima prestazione complessiva. Juventus Cagliari è stato il match della risposta alle contestazioni post Venezia con un Dusan Vlahovic ispiratissimo che ha suonato la riscossa e travolto i rossoblu. Il serbo ha dato il massimo ed oltre a segnare la rete del vantaggio, ne ha fatti altri due, benché annullati dal fuorigioco ma dando prova di voler sfogare rabbia e prestazione. Segnano Koopmeiers con una punizione pazzesca, “passo e tiro” che supera la barriera e si insacca quasi sotto l’incrocio, un missile imparabile per l’estremo difensore sardo. Conceicao è una forza della natura, un motorino con la palla calamitata ai piedi. Il ventiduenne portoghese le ha provate in ogni modo e da ogni posizione, finché realizza la rete lanciando un dribbling in area e calciando con forza un diagonale tesissimo e rasoterra. Infine la rete di Nico Gonzalez, un capolavoro realizzato con una corsa di 60 metri palla al piede, un taglio in diagonale lungo il centrocampo che costringe il numero 1 del Cagliari ad avanzare; Gonzalez, giunto in prossimità dell’area di rigore avversaria, alza la testa, vede il portiere lontano dai pali ed insacca un cucchiaio letale che sigla il 4-0 finale. Anche oggi abbiamo assistito alla mutazione della Juve, la squadra alterna giornate da Campioni a match clamorosamente sprecati.
Queste le parole di Di Gregorio nel post-partita: “Vlahovic ha bisogno dei gol perché è un attaccante vero e anche noi abbiamo bisogno dei suoi gol. Se lo merita, per quello che dà durante la settimana e noi facciamo sempre il tifo per lui. Siamo partiti con un piccolo spavento, poi le cose sono andate per il verso giusto e sono contento. Bella serata, ce lo meritavamo e dobbiamo continuare così. Una serata come questa serviva a tutti. Il gruppo è giovane, anche io in primis non ero abituato a giocare ogni 3 giorni e a vestire questa maglia. Bisogna fare un percorso, credo che la direzione sia quella giusta”.
“Abbiamo fatto una buona prestazione, il pubblico è sempre con noi. Delle volte hanno la liberta di esprimere le loro emozioni, abbiamo bisogno di loro. Dobbiamo giocare partita per partita e lavorare al massimo. Delle volte siamo capaci di avere il risultato positivo e delle volte no, anche se non abbiamo perso. Abbiamo il livello per fare delle prestazioni, soprattutto quando tornano giocatori come Nico Gonzalez. Insieme agli altri che stanno giocando sempre, aiuteranno ad alzare il livello. Koopmeiners? Ha fatto bene, poi è uscito perché ha giocato con l’influenza. Ha fatto 60 minuti aiutando la squadra e dimostrando la sua professionalità. Anche tutti gli altri hanno fatto un’ottima prestazione”. Ha affermato Mister Motta nell’incontro post-partita, che prosegue: “È andata bene la prestazione ed è andato bene anche il risultato. Sono contento anche per il rientro di Nico che è un ragazzo fantastico. Io chiedo e vedo la disponibilità dei ragazzi. Non metterò mai un giocatore in difficoltà se non sono convinti. Ho chiesto a McKennie e Locatelli cosa pensavano e la risposta è stata si. Loro giocano e il risultato è questo. Questa è una dimostrazione di disponibilità e di compromesso della squadra. Koopmeiners lo vedo bene dappertutto. Può fare anche il difensore centrale perché è un grande giocatore con un bellissimo atteggiamento. Vlahovic lo vedo sempre bene. Oggi ha dimostrato ancora una volta di difendere e di partecipare con la squadra. Ha fatto un’altra ottima partita anche lui. Conceicao può migliorare tantissimo. Ha delle qualità importanti nel puntare l’uomo. Deve associarsi meglio con i compagni”.