Il fantacalcio è questione di bravura, calcoli matematici, ma anche…fortuna. Scopri insieme a noi chi meglio schierare o da evitare della Juventus!
Si sa, il gioco del pallone può rivelarsi imprevedibile e del tutto casuale, ma forse è anche questo aspetto che ci tiene incollati davanti a uno schermo per ben 90 minuti. Di egual logica e teoria si basa il fantomatico gioco che appassiona i tifosi da ormai decine di anni: il Fantacalcio. Tra possibili bonus, rigori sbagliati (o al contrario, parati), malus e dimenticanze fatali (la più comune di tutte: schierare la formazione), quest’ultimo a volte può risultare vincente andando ad analizzare dati statistici, rendimento e approfondimenti. Scopri insieme a noi chi schierare e chi no tra i bianconeri, impegnati sabato alle 18.30 all’Allianz Stadium contro la Roma, match visibile su DAZN.
CONSIGLIATO – La prestazione di Marassi non è più ripetibile. Lo sa Allegri, lo sanno i giocatori della Juventus. Contro i giallorossi ci si aspetta molto di più soprattutto dai centrocampisti, che contro la Sampdoria sono stati praticamente nulli nell’arco dei 90′, con le sole eccezioni dei giovanissimi Miretti e Rovella. Il consigliato per questa giornata è quindi Weston Mckennie: si tratta di un azzardo, dato che anche contro la squadra di Giampaolo è sembrato ancora in ritardo di condizione, ma la sua bravura negli inserimenti potrebbe risultare decisiva contro una difesa sì attenta, ma anche abbastanza statica, come quella della squadra guidata da Josè Mourinho.

SCONSIGLIATO – Attenzione all’attacco della Roma, che nonostante la partenza a rilento (2 gol nelle prime due partite contro Salernitana e Cremonese) ha un potenziale notevole (anche senza l’infortunato Zaniolo): Pellegrini, il grande ex Dybala e Abraham possono essere clienti scomodi per il reparto difensivo bianconero, che seppur ancora impenetrabile deve ancora trovare l’alchimia giusta. Ecco perchè, per questa giornata, Leonardo Bonucci rappresenta un rischio: non è al 100%, non è nemmeno sicuro di giocare, ma la sua eventuale prestazione rischia di essere insufficiente. Schierabile invece Bremer, che ha dimostrato anche contro la Sampdoria di poter essere pericoloso in fase offensiva, nonostante qualche piccola sbavatura.
