ADDII E CONFERME – La Juventus ha dato il via alla rivoluzione. Dopo una stagione con più ombre che luci, Allegri e la società hanno deciso di stravolgere la rosa bianconera. Dybala, Bernardeschi e Chiellini hanno già salutato lo Stadium, ma all’orizzonte si possono scorgere nuovi e importanti stravolgimenti. Partendo dal reparto arretrato, la Juventus, come riportato questa mattina da Il Corriere dello Sport, deve guardarsi le spalle dall’interessamento del Chelsea nei confronti di De Ligt. Il club inglese, dopo la cessione di Rudiger, ha bisogno di rinforzare le propria mura difensive e il centrale olandese è un bel mattone dal quale ricominciare a costruire. Lavori in corso anche sulle corsie esterne, dove Alex Sandro e Luca Pellegrini, pur vivendo situazioni differenti, rischiano di dover fare le valigie: il terzino brasiliano, dopo una stagione deludente, non sembra rientrare più nei piani di Allegri, mentre l’ex Genoa e Cagliari potrebbe essere oggetto di mercato in Serie A. Discorso leggermente più complicato quello riguardante Juan Cuadrado. Le ultime voci di mercato parlano di un nodo contrattuale da risolvere con la Juventus, ma le sue ultime dichiarazioni – affidate al proprio profilo social – potrebbero aver calmato le acque: “Io mi sento molto bene alla Juventus – scrive Cuadrado su Instagram -, in nessun momento ho rifiutato alcuna proposta, perché mai c’è stata alcuna trattativa. Ho grande rispetto per il mio club e per i miei compagni“.
Nel reparto di centrocampo sono molte le questioni traballanti: Ramsey e Arthur, stando a quanto riportato questa mattina da Tuttosport, hanno voglia di cambiare aria: il brasiliano piace all’Arsenal e vuole giocare di più per conquistarsi il mondiale, il gallese, invece, potrebbe concordare una buonuscita che lo renderebbe libero di proseguire per la sua strada. Sicuri del proprio posto, invece, sembrano essere Locatelli, Zakaria – arrivato alla Juve lo scorso gennaio e protagonista di alcune ottime prestazioni -, Rabiot che, nonostante le voci di un possibile interessamento del Manchester United, gode della stima di Allegri e, come dichiarato poche ore fa dallo stesso giocatore direttamente dal ritiro della nazionale francese, non c’è nulla che possa lasciare pensare ad un suo addio: “Sono sotto contratto con la Juventus e non c’è nulla che indichi che lascerò la Juve“.
Infine, in attacco la certezza è Dusan Vlahovic. Il bomber serbo, però, ha bisogno di validi gregari in grado di concedere riposo all’ex viola e, soprattutto, assist vincenti. Aspetto sul quale la società è costantemente a lavoro. Tuttavia, nonostante la partenza di Dybala, anche Morata rischia di dover lasciare nel cassetto dei ricordi la maglia della Juventus. L’attaccante spagnolo, come noto ormai da diversi mesi, per poter restare deve essere riscattato dalla dirigenza bianconera. Cherubini, però, non è disposto a versare nelle casse dell’Atletico Madrid i 35 milioni richiesti. In ogni caso, gli incontri vanno avanti. La Juve vuole risolvere questo impasse, ma i ‘Colchoneros’ attendono offerte più alte o convenienti da parte di altri club (vedi Barcellona). L’altra carta sicura nel mazzo a disposizione di Max Allegri è Federico Chiesa. L’ala ‘Azzurra’, come riportato da Calciomercato.com, sta continuando a lavorare alla Continassa per accelerare i tempi del recupero e formare la tanto attesa coppia con Dusan Vlahovic.