La sfida nella sfida, una partita di ex e di obiettivi per il futuro, uno scontro diretto importante ma non vitale, ma il passato cosa ne pensa?
LA DEA BESTIA NERA – Il momento attuale di queste due squadre lo conosciamo, i bianconeri rivitalizzati dall’annullamento dei 15 punti sottratti in campionato, devono essere bravi a mantenere alta l’attenzione per poter finire al meglio il campionato e chissà anche l’Europa League. Mentre per quanto riguarda i ragazzi di Gasperini, non hanno partecipato a nessuna coppa europea in questa annata e quindi anche avvantaggiati diciamo rispetto al resto del gruppetto che sta combattendo per la qualificazione alla prossima Champions League. Ma ora passiamo alle sfide e alle statistiche che hanno contraddistinto questo match negli anni. Partiamo con il dire che ci sono stati fino ad ora 121 match in Serie A, e vengono suddivisi con ben 65 vittorie per la Juventus contro le 13 vittorie a favore dell’Atalanta e a dividere le parti i 42 pareggi. Per quanto concerne i gol realizzati sono 221 per i bianconeri e 102 per i bergamaschi, quindi entrambi in tripla cifra. La Vecchia Signora è sicuramente davanti per le vittorie, ma c’è un dato che interessa e non poco, il club piemontese infatti non riesce ad ottenere i tre punti in una gara contro la Dea dal 2019, tre pareggi e due sconfitte da quell’anno. Non c’è bisogno di dire che questa sfida prevista per domani alle ore 12:30 al Gewiss Stadium, porterebbe in caso di vittoria dell’Atalanta, a -2 dal 3° posto in classifica e quindi in piena lotta Champions, mentre una vittoria della squadra di Allegri darebbe una grande spinta in vista delle ultime quattro partite di campionato. Non ci resta che dire di godervi lo spettacolo che ci darà questa sfida sul campo.