domenica, Dicembre 3, 2023
  • Login
MondoBiancoNero.com


Testata Giornalistica Registrata Presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5994
Direttore responsabile: dr Luca Russo Iscrizione ROC 36513
No Result
View All Result
  • Home
  • News Juventus
  • Calendario
  • Classifica
  • CalcioMercato Juventus
  • Editoriale
  • Focus
  • Primo Piano
  • Live
  • Esclusive
  • Contatti – Contacts
No Result
View All Result
MondoBiancoNero.com
No Result
View All Result

FOCUS, L’avversario della settimana: il Genoa di Andriy Shevchenko

Davide GrecobyDavide Greco
4 Dicembre 2021
in Focus, News Juventus, Primo Piano
0
FOCUS, L’avversario della settimana: il Genoa di Andriy Shevchenko

Andiamo a scoprire le peculiarità tattiche del prossimo avversario della Juventus

GENOA – Dopo la vittoria ottenuta sul campo dell’Arechi di Salerno per 2-0, i ragazzi di Massimiliano Allegri tornano all’Allianz Stadium per ospitare il nuovo Genoa di Andriy Shevchenko. Nuovo non solo per quanto concerne l’allenatore ucraino, arrivato al posto di Davide Ballardini due giornate fa, ma anche sul piano societario: Enrico Preziosi si è fatto da parte dopo 18 anni di gestione, cedendo la proprietà al fondo statunitense ‘777 Partners‘, detentore della maggior parte del pacchetto azionario rossoblu. Sulla sponda rossoblu di Genova c’é aria di cambiamento, di un progetto nuovo che possa riportare la squadra per lo meno in zona Europa. Ma andiamo a scoprire le risorse tattiche e tecniche a disposizione del tecnico Shevchenko.

MODULO E POSSESSO – Nelle sue esperienze passate, il tecnico ucraino ha utilizzato spesso il 4-3-3, un modulo che non si sposa per nulla al tipo di squadra a sua disposizione. Sheva non è per nulla un integralista e di conseguenza, nelle prime partite alla guida del ‘Grifone’, ha schierato il suo 11 con un 3-5-2. Tuttavia, questa sembra una scelta ‘ad interim’, augurandosi dei rinforzi nel mercato di gennaio che possano garantirgli di applicare la sua idea di gioco. Per il momento, la sua squadra ha ancora fin troppe reminiscenze del predecessore Ballardini e tende a iniziare il possesso con delle palle lunghe a scavalcare il centrocampo, alla ricerca di Mattia Destro, vera e propria anima di questa squadra. Una volta lanciato il pallone in avanti, la squadra cerca di venire avanti alzando il baricentro per non isolare troppo l’attaccante ex Roma e Milan. Se Destro riesce a tenere il possesso di palla, la sua tendenza è quella di agire verso l’esterno, sfruttando gli inserimenti centrali delle due mezze ali e del partner d’attacco. Di base, il Genoa attacca con 3 uomini l’area di rigore, ma l’esterno che gioca sul lato debole dovrebbe (almeno in teoria) attaccare il secondo palo per portare ulteriori minacce agli avversari. Se la squadra decide di iniziare dal basso l’azione, il regista (Badelj) si abbassa a ridosso della linea dei centrali formando una linea a 4 che possa garantire superiorità numerica nella prima fase di possesso. Da notare le caratteristiche differenti delle due mezze ali: Sturaro fa affidamento ai suoi inserimenti senza palla e alla sua aggressività, Rovella dispone di buone capacità di palleggio e riesce a mantenere il possesso in fasi concitate del match. Gli esterni hanno il compito di restare molto larghi e andare in profondità sui palloni dello stesso Rovella, in modo da tagliare fuori la linea di pressione avversaria e avere campo libero per mettere il cross dentro.

NON POSSESSO – L’atteggiamento tattico in fase di non possesso è molto attendista, infatti la squadra di Shevchenko lascia giocare i propri avversari nella loro metà campo, andando a creare tre linee di pressione molto basse: la prima formata dai due attaccanti e da una delle due mezze ali, in base al lato forte, la seconda dai due centrocampisti e dai quinti che vengono dentro al campo a stringere la loro posizione e non permettere lo sviluppo centrale della manovra, mentre la terza è affidata ai difensori, anche se risulta molto difficile poterla chiamare ‘linea di pressione’. Se la squadra avversaria trova sfogo sull’esterno, i quinti non vengono mai lasciati soli, ma c’é sempre il raddoppio costante del braccetto di difesa. L’esterno opposto fa la diagonale e forma la linea a 4 con il solito Badelj a scalare in ripiegamento. Se l’azione avversaria si sviluppa centralmente, la squadra cerca di creare superiorità rispetto al portatore di palla, attaccandolo con almeno due uomini. Se dovesse saltare questa ‘mini’ linea di pressione, il baricentro di squadra si abbassa ulteriormente, concedendo molto spesso la conclusione da fuori agli avversari. Dybala è avvisato: il suo sinistro potrà essere la chiave del match.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • E-mail
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Skype
Tags: Genoajuvegenoashevchenko
Previous Post

JUVENTUS, Infortunio Ramsey: Allegri svela le condizioni del centrocampista

Next Post

JUVENTUS-GENOA, Allegri: “Giocano Kulusevski e Pellegrini. Su Kean e Morata…”

Related Posts

News Juventus

MONZA-JUVENTUS, Allegri: “Il gruppo sta facendo cose importanti. Vlahovic? Ha fatto una buona partita”

2 Dicembre 2023
INFORTUNI, La data di rientro di Pogba e Gatti
News Juventus

PAGELLE MBN, Monza-Juve 1-2: l’attacco non graffia ma ci pensano Rabiot e Gatti

1 Dicembre 2023
FOCUS, Rabiot conquista i tifosi con una bella prestazione e…un post al veleno
News Juventus

MONZA-JUVENTUS 0-1, I top e flop del match all’intervallo: Dusan sbaglia dal dischetto ma Rabiot torna al gol

1 Dicembre 2023
Focus

FOCUS, Navigando a vista

28 Novembre 2023
Editoriale

IL TORO E LA PAURA DI PERDERE RIMANDANO L’ASSALTO BIANCONERO ALLO SCUDETTO

27 Novembre 2023
News Juventus

RAVANELLI lancia l’indiscrezione: “Non so se Conte tornerà sulla panchina della Juventus….”

27 Novembre 2023
Next Post

JUVENTUS-GENOA, Allegri: "Giocano Kulusevski e Pellegrini. Su Kean e Morata..."

EDITORIALE

Editoriale

IL TORO E LA PAURA DI PERDERE RIMANDANO L’ASSALTO BIANCONERO ALLO SCUDETTO

byFrancesco Barbaro
27 Novembre 2023
0

Dopo due settimane di trepidante attesa dovute alla pausa delle nazionali, la serie A riparte con quanto di meglio può offrire il nostro calcio dopo un terzo di stagione passata agli archivi. All'Allianz Stadium di Torino va in scena infatti il 181^ "Derby d'Italia" che quest'anno...

Read more

Classifica

# Squadra Pts.
1 Juventus 33
2 Inter Milan 32
3 AC Milan 29
4 SSC Napoli 24
5 Bologna 22
6 Roma 21
7 Atalanta 20
8 Fiorentina 20
9 Lazio 20
10 Monza 18
11 Frosinone 18
12 Torino 16
13 Lecce 16
14 Sassuolo 15
15 Genoa 15
16 Udinese 11
17 Empoli 11
18 Cagliari 10
19 Verona 9
20 Salernitana 8

Ultimi risultati

2 Dicembre 2023
AC Milan 3 - 1 Frosinone
Lazio 1 - 0 Cagliari
Genoa 1 - 1 Empoli
1 Dicembre 2023
Monza 1 - 2 Juventus
27 Novembre 2023
Bologna 2 - 0 Torino
Verona 2 - 2 Lecce
26 Novembre 2023
Juventus 1 - 1 Inter Milan
Roma 3 - 1 Udinese
Frosinone 2 - 1 Genoa
Empoli 3 - 4 Sassuolo
Cagliari 1 - 1 Monza
25 Novembre 2023
AC Milan 1 - 0 Fiorentina
Atalanta 1 - 2 SSC Napoli
Salernitana 2 - 1 Lazio
12 Novembre 2023
Inter Milan 2 - 0 Frosinone
Lazio 0 - 0 Roma
Udinese 1 - 1 Atalanta
Fiorentina 2 - 1 Bologna
SSC Napoli 0 - 1 Empoli

I NOSTRI CANALI SOCIAL

www.MondoBiancoNero.com edito da Koros Editore

www.MondoBiancoNero.com edito da Koros Editore p.iva/cod.fis. 94286360485
Testata Giornalistica Registrata Presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5994 – Direttore responsabile: dr Luca Russo
Iscrizione ROC 36513 © Copyright 2022, LambdaSoft di Russo Luca All Rights Reserved

  • Calendario
  • Classifica
  • Contatti – Contacts
  • Home
  • Privacy Policy

© 2022 www.MondoBiancoNero.com edito da Koros Editore
Testata Giornalistica Registrata Presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5994
Direttore responsabile: dr Luca Russo
Iscrizione ROC 36513
Web Content and Design by LambdaSoft.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Calendario
  • Classifica
  • Editoriale
  • CalcioMercato Juventus
  • Focus
  • Juventus U23
  • Juventus Women
  • Live
  • Social
  • Privacy Policy
  • Contatti – Contacts

© 2022 www.MondoBiancoNero.com edito da Koros Editore
Testata Giornalistica Registrata Presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5994
Direttore responsabile: dr Luca Russo
Iscrizione ROC 36513
Web Content and Design by LambdaSoft.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

MondoBiancoNero.com
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.