Cristiano Giuntoli, direttore sportivo della Juventus, sta pianificando una rivoluzione estiva per il mercato del 2025, mirando a rinforzare la squadra attraverso l’acquisto di giocatori di alto profilo come David Hancko, Victor Osimhen e Sandro Tonali. La Juventus ha bisogno di un cambiamento significativo, dato che la rosa attuale non ha raggiunto le aspettative. Giuntoli sta considerando investimenti strategici in difesa, centrocampo e attacco per riportare il club ai vertici del calcio italiano ed europeo.
Per quanto riguarda la difesa, Hancko è visto come un potenziale pilastro; la Juventus si sta preparando a presentare un’offerta tra i 25 e i 30 milioni di euro al Feyenoord, con l’obiettivo di sostituire Andrea Cambiaso, potenzialmente in uscita verso il Manchester City. In mezzo al campo, Sandro Tonali rappresenta un sogno, ma il club deve affrontare la sfida di ridurre il costo del suo cartellino, considerata l’ipotesi di includere Douglas Luiz nella trattativa. Infine, Giuntoli ha messo nel mirino Victor Osimhen, anche se l’operazione appare complessa a causa della clausola di 75 milioni di euro e dell’interesse del PSG.
L’estate del 2025 potrebbe segnare un punto di svolta per la Juventus, con Giuntoli al lavoro per concentrare i propri sforzi sul miglioramento della squadra. Contemporaneamente, si prevede che il direttore sportivo e il team esecutivo lavorino per definire i prestiti in acquisti definitivi e scoprire nuovi talenti. Con una rosa giovane e attenta ai costi, la strategia apparentemente prevede un colpo per ogni reparto, preparandosi a un futuro più competitivo e consolidato nel panorama calcistico europeo.