Il risultato della Juventus contro WYDAD CASABLANCA, dopo la goleada contro l’AL-AIN, ci consegna la certezza che la distanza tra il calcio Europeo, è quello Asiatico-Africano è ancora largamente a vantaggio del vecchio continente.
La netta vittoria dei bianconeri per 4 a 1 contro la formazione marocchina ci deve però far riflettere sulla competitività di questo torneo, ed anche se le squadre emergenti cercano nella partecipazione a queste competizioni un momento di crescita e confronto, è evidente che dopo il 10 a 0 del Bayern Monaco contro i neozelandesi dell’Auckland City, il 6 a 0 ed il 5 a 0 dei “Citizens” e dei bianconeri contro l’AL-AIN, qualche riflessione bisognerà pur farla.
Ma tornando al percorso dei bianconeri, il gruppo G non ha riservato sorprese, è pertanto giovedì 26 giugno alle ore 21:00 –orario italiano–, ci sarà in palio il primo posto nel girone, a contenderselo ci saranno la Juventus di Tudor ed Manchester City di Guardiola.
La formazione che staccherà il pass per gli ottavi di finale come vincente del girone, incontrerà la seconda classificata del Gruppo H, dove probabilmente ad aspettarla ci sarà il Salisburgo, mentre la seconda classificata dovrà vedersela, a meno di clamorose sorprese, con il Real Madrid, che affronteranno gli austriaci il 26 giugno 2025 alle ore 21:00, difficile quindi fare calcoli data la contemporaneità dell’incontro.


I precedenti tra la Juventus ed Manchester City non sono molti, anche se le due formazioni non si affrontano per la prima volta, l’incontro di giovedì sarà soltanto l’ottavo tra le due formazioni, ma probabilmente questo è dovuto alla scarsa caratura internazionale nel passato dei “Citizens”.

L’unica sconfitta dei bianconeri contro il Manchester City risale al lontano 15 settembre 1976, era il secondo turno di andata della Coppa Uefa, quando la Juventus venne sconfitta per 1 a 0 nel vecchio stadio Maine Road, che nel 2004 è stato demolito, ma grazie alla vittoria per 2 a 0 nella gara di ritorno, gli inglesi furono eliminati.
Dopo quell’incontro ci sono state 4 vittorie per i bianconeri, e due pareggi, un bilancio decisamente favorevole.
L’ultimo incontro invece è recente, la Juventus sconfisse per 2 a 0 il Manchester City l’11 dicembre 2024, con Guardiola in panchina, nella fase a gironi della Champions League dello scorso anno.
Uno sguardo alla situazione economica tra le due formazioni merita un approfondimento, perché riserva qualche sorpresa.
Il valore della rosa del Manchester City è sorprendente, 1 miliardo e 32 milioni di euro, e l’ultima campagna acquisti e cessioni, segna un rosso di 102,30 milioni di euro, una follia assoluta.
Ci sono tre giocatori nella rosa del Manchester City che da soli valgono 390 milioni di euro: (Haaland 180 – Rodri 110 e Foden 100, completano la rosa quattro giocatori che insieme valgono 275 milioni di euro: (Marmoush 75 – Gvardiol 75 – Dias 65 – Reijnders 60).
Non si era sbagliato Michel Platini, quando fu tra i promotori del FAIR PLAY FINANZIARIO, introdotto dal comitato esecutivo UEFA nel settembre 2009, al fine di evitare la bancarotta dei club.
Si potrà obiettare che anche il valore della rosa della Juventus non è da meno, ma nell’ultima rilevazione di mercato, il valore risulta essere di 575,70 milioni di euro, la distanza con Manchester City è davvero considerevole.
Il meccanismo dei compensi per le squadre che partecipano alla Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 e abbastanza articolato.
Ci auguriamo che i bianconeri si spingano quanto più lontano possibile nella manifestazione, ovviamente anche per una questione sportiva, la corsa alla vittoria finale infatti prevede questi ricavi:
1 – Ottavi di finale: 7 milioni di euro;
2 – Quarti di finale: 12,2 milioni di euro;
3 – Semifinali: 19,5 milioni di euro;
4 – Finalista sconfitta: 27,9 milioni di euro;
5 – Campione: 37,2 milioni di euro.
A queste cifre, inoltre, vanno aggiunti: 1,9 milioni di euro per ogni vittoria nel girone e 900.000 euro per ogni pareggio.
Ma dopo aver affrontato l’aspetto economico della manifestazione, vediamo cosa succede nel caso che, Manchester City e Juventus, oramai matematicamente qualificate agli ottavi di finale, decidano di accontentarsi dei 900.000 euro, piuttosto che rischiare di restare a mani vuote.
Nel gruppo G, anche se le due squadre sono a pari punti 6, ed hanno la stessa differenza reti +8, ai bianconeri basterà non perdere contro il Manchester City, questo perché, avendo realizzato un gol in più dei “Citizens” , 9 contro 8, per regolamento sono al momento davanti in classifica.

La nostra corsa finisce qui, la Vecchia Signora contro il Manchester City, oltre ad avere il compito di vincere per dare un segnale per la prossima stagione, ha l’obbligo di farlo perché storia e tradizione non si comprano al mercato, e quando finiscono i soldi la storia non c’e’.
Per questo motivo abbiamo scelto il film: VINCERE, del 2009, diretto da Marco Bellocchio ed interpretato dall’enigmatico Filippo Timi insieme ad una affascinante Giovanna Mezzogiorno.