Dopo la sveglia mattutina per l’incontro contro l’Al-Ain, l’appuntamento per la seconda partita contro i marocchini del Wydad Casablanca è in un orario sicuramente più agevole, alle ore 18:00 -orario italiano- di domenica 22 giugno.
La Juventus sfiderà il Wydad Casablanca al Lincoln Financial Field di Philadelphia, la struttura dispone di una capienza di 67.594 spettatori, è situato nello Stato della Pennsylvania, ed ospita gli incontri della squadra di football americano dei Philadelphia Eagles.
Il successo dei bianconeri per 5 a 0 contro l’Al-Ain, e la vittoria per 2 a 0 del Manchester City contro il Wydad Casablanca, assegna all’incontro del 26 giugno contro i “Citizen” una sorta di spareggio per la prima posizione del girone, sarà poi la differenza reti a concedere il vantaggio di poter puntare anche sul pareggio ad una delle due contendenti.
Ma i “Citizen”non sono più i cugini chiassosi, come li aveva definiti Sir Alex Ferguson, quando sotto il cielo di Manchester esisteva soltanto lo United, la formazione di Guardiola è cresciuta in maniera importante in questi anni e, a mio avviso, sarà nuovamente protagonista nella prossima stagione.


Nel calcio tante volte il risultato del campo non rispecchia il valore economico dei contendenti, ma nel caso della squadra marocchina, la differenza in termini economici rispetto alla Juventus è davvero notevole, infatti il valore della rosa del Wydad Casablanca è di 17 milioni di euro, mentre si assesta intorno ai 632 milioni di euro quello dell’organico dei bianconeri.
La Vecchia Signora affronta comunque una formazione con una storia importante, fondato l’8 maggio 1937, il Wydad Casablanca è la squadra con più titoli nel suo paese, in bacheca ci sono 22 campionati marocchini, 9 Coppe di Marocco, una Coppa dell’Indipendenza, mentre in campo internazionale spiccano le 3 Coppe dei Campioni d’Africa/CAF Champions League.
La compagine marocchina partecipa al Mondiale per club FIFA 2025, grazie al successo per 2 a 0 contro gli egiziani dell’Al-Ahly, nella finale del 30 maggio 2022 allo Stadio Mohamed V di Casablanca, davanti a 80.000 spettatori.
L’attaccante Mohamed Rayhi, classe ’94, di nazionalità olandese, è sicuramente l’elemento di maggiore spicco della formazione di Casablanca, la sua valutazione si aggira intorno ai 750 mila euro, e, con un contratto in scadenza il 30 giugno 2026, l’occasione di mettersi in mostra nella vetrina offerta dal Mondiale per Club e contro la Juventus diventa una motivazione per ben figurare.
Nel consueto abbinamento calcio-cinema, per questo incontro non abbiamo avuto alcuna difficoltà, la scelta è ricaduta sul film: CASABLANCA, del 1942 diretto da Michael Curtiz e interpretato dal grande Humphrey Bogart e dalla meravigliosa Ingrid Bergman.