Thiago Motta, allenatore della Juventus, sta apportando importanti cambiamenti in vista dell’andata degli spareggi di Champions League contro il PSV Eindhoven. Dopo una stagione deludente di Douglas Luiz, che ha faticato a trovare spazio nella squadra, l’allenatore sembra pronto a dargli un’altra opportunità come titolare, confidando che possa offrire un maggior dinamismo e copertura a centrocampo. Luiz, infatti, ha mostrato segnali di ripresa durante l’ultima partita contro il Como, dando la sensazione di essere sulla strada giusta per ritrovare il suo ritmo.
D’altra parte, l’olandese Teun Koopmeiners, protagonista di una prestazione negativa contro il Como, potrebbe essere relegato in panchina. Nonostante Motta abbia difeso pubblicamente il giocatore, sottolineando i suoi sforzi in allenamento e il suo potenziale, i ripetuti errori in campo hanno portato a considerare un cambio. L’ex Atalanta ha la responsabilità di aver condotto a un gol avversario e potrebbe beneficiare di un turno di riposo per ritrovare fiducia e forma.
Per quanto riguarda la formazione, accanto a Douglas Luiz è previsto l’impiego di Manuel Locatelli, con Motta che considera di passare a un modulo 4-3-3 per sfruttare al meglio le caratteristiche di Weston McKennie. In questa nuova configurazione, McKennie potrebbe operare più avanzato nel gioco, adattandosi ai bisogni della squadra.
Tuttavia, molte incognite rimangono fino all’inizio della partita. Seppur Motta sembra deciso a schierare Koopmeiners, c’è preoccupazione riguardo al fatto che la Juventus, con lui in campo, potrebbe apparire spesso come se giocasse in dieci. La sua permanenza nella formazione titolare non è garantita e una pausa potrebbe giovargli, tant’è vero che il tecnico si trova a dover affrontare scelte difficili per il bene del giocatore e della squadra.
Nonostante il campionato di Koopmeiners non sia andato secondo le aspettative, Motta continua a trovare valore nel suo contributo e cerca di mantenere un equilibrio tra fiducia nei suoi giocatori e necessità di risultati. La prossima sfida contro il PSV rappresenta quindi un momento cruciale, non solo per la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League, ma anche per la gestione della rosa bianconera, la quale deve trovare il miglior assetto per affrontare le sfide future.