Con il mercato di gennaio oramai alle spalle, la Juventus ha già iniziato a pianificare il futuro, focalizzandosi sul rinforzo del reparto offensivo. Mentre durante l’estate del 2024 l’attenzione era rivolta al centrocampo e nel mercato invernale del 2025 si è cercato di colmare lacune in difesa, il prossimo estivo sarà dedicato all’attacco. Cristiano Giuntoli, il dirigente bianconero, dovrà affrontare situazioni cruciali, tra cui il rinnovo del contratto di Dusan Vlahovic e il futuro di Randal Kolo Muani, arrivato in prestito dal PSG. Vlahovic è poco incline a rinnovare e potrebbe essere messo in vendita per evitare di perderlo a parametro zero nel 2026, mentre la Juventus punta a un nuovo prestito per Kolo Muani, auspicando un accordo con il PSG che permetta un riscatto nel 2026.
Per quanto riguarda i potenziali nuovi acquisti, la Juventus ha messo nel mirino diversi attaccanti. Karim Adeyemi del Borussia Dortmund è un obiettivo di lunga data per Giuntoli, che lo aveva già cercato la scorsa estate. Un altro nome interessante è Victor Osimhen, attualmente al Napoli e in prestito al Galatasaray. Infine, è riemergente l’interesse per Ademola Lookman dell’Atalanta; il club bianconero ha avviato contatti con il suo entourage. Lookman, Pallone d’Oro africano, potrebbe rappresentare un investimento significativo, dato che l’Atalanta non è disposta a cederlo facilmente, richiedendo almeno 50 milioni. La Juventus si prepara quindi a una ‘telenovela’ di mercato, similmente a quanto accaduto per Koopmeiners, per il quale ha speso 60 milioni in una trattativa complessa.