PERIN 6,5 – Fa come sempre del suo meglio e salva la Juve in più di un’occasione, come altre volte in questa stagione.
BREMER 4,5 – Una delle partite peggiori e con più difficolta per il brasiliano da quando veste bianconero.
BONUCCI 4 – Si perde completamente la visione di Barella sul gol che ha deciso la gara, rientro in campo sbagliato per lui.
ALEX SANDRO 5,5 – Si fa valere quando si tratta di impostare il gioco, anche se la maggior parte dei passaggi portano a degli errori abbastanza banali. Meglio in difesa che a livello avanzato questa sera.
DE SCIGLIO 4 – Di Marco fa quello che vuole nella sua stessa fascia e lui ammira alle falcate e alla strapotenza fisica del terzino neroazzurro, serata terribile.
MIRETTI 6 – Cerca di fare il meglio che può e per un certo tratto di partita si vede, ma alla distanza cala insieme ai suoi compagni.
LOCATELLI 4 – Sbaglia tantissimo in mezzo al campo e l’Inter ne approfitta. Dal 62′ PAREDES 4 – La sua presenza in campo non fa da incentivo alla squadra per cercare almeno il pareggio.
RABIOT 6,5 – Il migliore dei suoi per distacco insieme a Perin, sgomita, corre e prova creare qualche opportunità, ma senza l’appoggio dei compagni resta complicato.
KOSTIC 4 – Dumfries è il peggior incubo per il serbo che se lo vede sbucare ovunque, errore grave sul gol dell’Inter, tenendo in gioco Di Marco e quindi contribuire all’accesso in finale del club milanese. Dal 46′ MILIK 4 – Anche lui come Paredes completamente inesistente.
DI MARIA 5 – Prova a saltare l’uomo qualche volta ma la strada gli viene sempre sbarrata.
CHIESA 4 – L’ex viola non si fa mai notare nell’arco dei novanta minuti, sia nel ruolo di punta, che di esterno a sinistra.
ALLEGRI 4 – Dopo le tre sconfitte in campionato, arriva anche l’addio ad un’importante obiettivo stagionale che avrebbe potuto rilanciare la Juventus per il futuro. Tante cose da cambiare e in fretta.