
TUTTOSPORT – Il quotidiano torinese apre con la quinta vittoria di fila della Juventus che, grazie all’1 a 0 sul Verona, irrompe in zona Champions: a decidere l’incontro è stata la rete di Moise Kean.
In taglio basso, sulla sinistra, anche la Lazio strappa un successo importante: il gol di Romero regala alla squadra di Sarri i tre punti contro il Monza. Da domenica 13 a domenica 20 novembre si giocano le Nitto ATP Finals 2022. Il sorteggio avvenuto questa mattina ha dato questo esito: nel Gruppo Rosso inseriti il serbo Novak Djokovic, il greco Stefanps Tsitsipas e i due russi Daniil Medvedev e Andrei Rublev. Nel Gruppo Verde inseriti lo spagnolo Rafa Nadal, il norvegese Casper Ruud, il canadese Felix Augier-Aliassime e l’americano Taylor Fritz. I primi due di ogni girone si qualificheranno per la semifinale, con scontri incrociati. Al centro, invece, il Torino vuole blindare Vlasic, sempre più indispensabile nelle dinamiche di Juric: costa 15 milioni. A Roma scoppia il caso Karsdorp: fanno scalpore le dure accuse di ieri da parte di José Mourinho all’atteggiamento di un giocatore che “ha tradito” e che “a gennaio fa bene a trovarsi una squadra. La società si schiera con il tecnico, mentre i tifosi restano divisi. Sulla destra, infine, le interviste di Tuttosport. L’ex allenatore Ottavio Bianchi ha fiducia nel Napoli di Spalletti. L’ex calciatore Mudingayi garantisce che De Ketelaere si rilancerà grazie a Stefano Pioli. Il difensore dello Spezia Holm dichiara la sua volontà di voler salvare i liguri e di raggiungere Ibrahimovic.

GAZZETTA DELLO SPORT – La ‘rosea’ apre con la vittoria della Juventus che, grazie all’1 a 0 sul Verona, vola a soli due punti dal secondo posto. Kean firma il successo dei bianconeri, che compiono un importante balzo in avanti. Anche la Lazio di Sarri vince contro il Monza e aggancia il Milan al secondo posto: a decidere l’incontro è la rete del baby Romero.
In taglio alto, l’intervista a Dimarco, uno dei nuovi simboli nerazzurri: “Io cuore Inter vivo un sogno.”
In taglio laterale, sulla sinistra, il Milan è in attesa dei suoi giovani: Maldini jr e Colombo. Continua la favola del Napoli, che continua a macinare record su record grazie alle sue stelle. L’intervista al presidente del Torino Urbano Cairo: “Bello e in forma, 20 punti sono tanti.”
In taglio laterale, sulla destra, le storie della ‘rosea’. Da Tomori ad Abraham, tra gli ‘italiani’ che non andranno al Mondiale. Il ritratto di Mourinho, il pifferaio magico che ha bisogno di colpevoli. Sarà Fabiana Luperini a completare il quadro dei Direttori Sportivi del Team Corratec per la stagione 2023 assieme al Team Manager Serge Parsani e ai riconfermati Francesco Frassi e Marco Zamparella. Una svolta per il ciclismo italiano in quanto la 48enne di Pontedera, oltre ad essere stata una delle atlete più vincenti della storia, sarà il primo Direttore Sportivo donna a guidare una squadra italiana.

CORRIERE DELLO SPORT – Il quotidiano apre con la vittoria della Juventus che, grazie alla rete di Kean, ottiene il quinto successo consecutivo e vola a soli due punti dal Milan. Il Verona, però, reclama due rigori. La Lazio vince 1-0 sul Monza e aggancia i rossoneri al secondo posto: decisiva la rete del baby Romero.
A pié di pagina, Nicolò Zaniolo salterà le due amichevoli della Nazionale per via di alcuni problemi fisici, ma col Torino ci sarà. Saranno solo 5 i giocatori del Napoli impegnati al Mondiale: il Portogallo ha escluso Mario Rui.