
TUTTOSPORT – Il quotidiano torinese apre con l’arrembante successo della Juventus ai danni della Roma di José Mourinho. All’Olimpico finisce 4 a 3 per i bianconeri, protagonisti di una vittoria al cardiopalma firmata da Dybala, Locatelli, Kulusevski e De Sciglio, con Szczesny che sul finale ha perfino parato un rigore a Pellegrini. L’unica nota storta è stato l’ennesimo infortunio di Federico Chiesa, costretto ad uscire anzitempo per un problema al ginocchio.
Sotto, una lotta Scudetto che si fa sempre più avvincente. Il Milan ha battuto il Venezia 3 a 0, grazie alle reti di Ibrahimovic e Theo Hernandez, e si è portato ad una sola lunghezza dalla vetta. Anche Atalanta e Napoli non sono rimaste a guardare: la Dea ha asfaltato 6 a 2 l’Udinese, mentre i partenopei hanno vinto di misura contro la Sampdoria grazie ad una rete di Petagna. A guidare la classifica è l’Inter di Simone Inzaghi, all’ottava vittoria consecutiva: Bastoni e Skriniar hanno liquidato la pratica Lazio. La prossima sarà una settimana tosta per i nerazzurri: mercoledì c’è la finale di Supercoppa contro la Juventus, mentre domenica l’Atalanta in campionato.
Nel taglio laterale di destra, il Torino di Juric si prepara ad affrontare la Fiorentina con una squadra decimata dalle assenze: il dogma, tuttavia, è di non arrendersi e di essere più forti delle avversità.

CORRIERE DELLO SPORT – Il quotidiano apre con il successo dell’Inter sulla Lazio: Bastoni e Skriniar riportano la squadra di Inzaghi in vetta alla classifica, ma è subito tempo di pensare all’impegno di mercoledì in Supercoppa contro la Juventus. Grande giornata anche per le inseguitrici. Il Milan espugna il Penzo vincendo 3 a 0 contro il Venezia, grazie alle reti di Ibrahimovic e Theo Hernandez, con il primo posto che dista soltanto un punto. L’Atalanta cala il pokerissimo contro l’Udinese, seppur tra le polemiche: sono ben sei i gol siglati ai friulani.
Nell’intestazione, la remuntada della Juventus ai danni della Roma. Dopo un primo tempo terminato sull’1 a 1, la seconda frazione regala uno spettacolo indiscusso: pronti, partenza, via e i giallorossi mettono a segno due reti in soli otto minuti, ma poi la squadra di Allegri tira fuori tutta la grinta possibile e con Locatelli, Kulusevski e De Sciglio compie un’impresa quasi inaspettata.
Nel taglio laterale di destra, il Napoli di Luciano Spalletti ritrova la vittoria al Maradona dopo ben tre sconfitte consecutive: è una magia di Petagna a regalare tre punti preziosi ai partenopei, che però perdono Lorenzo Insigne costretto ad uscire dopo trenta minuti per un problema all’inguine.

GAZZETTA DELLO SPORT – La ‘rosea’ dedica l’apertura ad un derby Scudetto che si fa sempre più avvincente, con le due milanesi distanti solo un punto. E’ l’Inter di Simone Inzaghi a comandare la classifica, dopo ben otto vittorie consecutive: Bastoni e Skriniar regalano i tre punti contro la Lazio, con la testa che però va immediatamente alla supersfida di mercoledì contro la Juventus per contendersi la Supercoppa. Il Milan di Stefano Pioli, però, rimane sempre lì: la doppietta di Theo Hernandez e il gol di Ibrahimovic firmano il successo per 3 a 0 contro il Venezia.
Nell’intestazione, la grande vittoria in rimonta della Juventus, che supera la Roma 4 a 3: all’inizio della ripresa i giallorossi erano avanti 3 a 1, ma poi in soli sette minuti i bianconeri ribaltano il parziale grazie alle reti di Locatelli, Kulusevski e De Sciglio. Ansia per Federico Chiesa, uscito anzitempo per un brutto infortunio: si teme il crociato.
Nel taglio laterale di destra, i risultati delle altre inseguitrici. Il Napoli vince di misura contro la Sampdoria grazie ad una magia di Petagna, mentre l’Atalanta ne fa sei all’Udinese. Il Genoa perde ancora e la classifica si fa sempre più inguaiata: forti dubbi sulla posizione di Shevchenko. Questa sera si gioca Torino-Fiorentina.