
TUTTOSPORT – Il quotidiano torinese apre con lo 0-0 di San Siro tra Milan e Juventus, al termine di una partita priva di emozioni e che ha messo in evidenza la necessità per i bianconeri di acquistare al più presto un attaccante. Il nome in pole rimane Vlahovic della Fiorentina. Nel frattempo, Pioli perde Ibrahimovic per infortunio, nella speranza di recuperarlo tra due settimane per il derby.
Sotto, le altre notizie di giornata. Partendo da sinistra, il pareggio per 1-1 tra Torino e Sassuolo: dopo essere passati in vantaggio con Sanabria, aver dominato in lungo e in largo la gara e colpito perfino tre legni, i granata subiscono la beffa all’88’ con Raspadori che sigla il pari finale. Il dramma di Sofia Goggia, caduta quest’oggi durante il Super G di Coppa del Mondo di sci: confermata la distorsione al ginocchio con parziale lesione del legamento. In alto a destra il mercato dell’Inter, con Inzaghi che attende almeno due regali: sul tavolo le trattative per Caicedo, Salcedo e Kostic. Infine, il ruggito di Matteo Berrettini, che continua la sua marcia negli Australian Open 2022: con la vittoria in tre set contro Pablo Carreno Busta, è diventato il primo tennista italiano a raggiungere almeno i quarti di finale in tutti e quattro i tornei dello Slam.

CORRIERE DELLO SPORT – Il quotidiano apre con una lotta Scudetto che, partita dopo partita, sembra indirizzarsi sempre di più: l’Inter, vittoriosa ieri contro il Venezia, è momentaneamente a +4 su Milan e Napoli e con una partita in meno. I rossoneri hanno pareggiato 0-0 contro la Juventus, mentre la squadra di Spalletti ha travolto 4-1 la Salernitana, con Insigne che ha eguagliato Maradona.
Nella colonna di destra, la Roma a valanga sull’Empoli, trascinata da un super Abraham: con quattro reti in 45′ i giallorossi mettono in cassaforte la vittoria.
A pié di pagina, le altre notizie. Il dramma di Sofia Goggia che, durante il Super G di Coppa del Mondo di sci, ha perso il controllo dei suoi Atomic dopo 55 secondi di gara ed è stata proiettata in aria rovinando poi sulla pista: confermata la distorsione al ginocchio con parziale lesione del legamento. Poi, il successo di Matteo Berrettini che, con la vittoria in tre set contro Pablo Carreno Busta, è diventato il primo tennista italiano a raggiungere almeno i quarti di finale in tutti e quattro i tornei dello Slam.

GAZZETTA DELLO SPORT – La ‘rosea’ apre con lo 0-0 di San Siro tra Milan e Juventus, un pareggio che agevola così la mini fuga dell’Inter, momentaneamente a +4 sui rossoneri e sul Napoli e con una partita in meno. Una gara priva di sussulti, con i due giocatori più attesi, Dybala e Ibrahimovic, che non hanno graffiato come ci si aspettava: lo svedese, peraltro, ha dovuto abbandonare anzitempo il terreno di gioco per infortunio. Nel frattempo, in casa bianconera si lavora sul mercato, con focus sull’attacco, dove regna imperterrito il nome di Vlahovic che, secondo alcune indiscrezioni, gradirebbe non poco la destinazione.
Nella colonna di destra, il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi carica l’ambiente in vista del derby in programma al rientro dalla sosta: una partita che, in caso di vittoria, potrebbe già sapere di vittoria quasi certa dello Scudetto.
A pié di pagina, le altre notizie di giornata. Partendo da sinistra, il Napoli ha sconfitto 4-1 la Salernitana e vola al secondo posto: grande soddisfazione per Lorenzo Insigne che, con la rete di oggi, ha eguagliato Maradona. Poi, il successo dilagante della Roma sull’Empoli, che con quattro gol in 45′ chiude la pratica trascinata dal solito Abraham. La beffa subita dal Torino che, dopo aver colpito tre legni e dominato il Sassuolo, subisce l’1-1 di Raspadori all’88’. Infine, la marcia trionfale di Matteo Berrettini, che mette ko Pablo Carreno Busta e vola ai quarti di finale, dove sfiderà Monfils.