
TUTTOSPORT – In primo piano le parole del patron della Fiorentina in merito al futuro di Vlahovic. La Juventus è da tempo sulle tracce del talentuoso attaccante viola ma per riuscire a portare il serbo a Torino, bisognerà strappare il sì da parte del numero uno della Fiorentina.
In taglio alto si parla del Torino che nel posticipo di campionato non riesce ad andare oltre il pareggio contro l’Empoli. In vantaggio di due gol, i granata si fanno raggiungere sul 2-2 dai toscani. Juric, così purtroppo non va.
Di spalla, a destra Milan e Napoli devono fare i conti con gli infortuni. I rossoneri perdono Kjaer che oggi sarà operato al ginocchio. I Partenopei Koulibaly. Non si sanno ancora con esattezza le tempistiche di recupero dei due giocatori ma il centrale danese rischia di terminare qui la propria stagione.
Buone notizie per tutti gli appassionati dello sport: Eriksen dopo 173 giorni è finalmente tornato ad allenarsi. E lo fa nel centro sportivo dell’Udinese.

GAZZETTA DELLO SPORT – Ampia parte della prima pagina dedicata alla sfida tra Roma e Inter in programma domani sera all’Olimpico. Mourinho contro Inzaghi, con i nerazzurri che proveranno a battere i giallorossi per proseguire la propria rincorsa al secondo scudetto consecutivo.
In taglio alto, i risultati del posticipo di campionato. Il Torino si fa rimontare dall’Empoli ( 2-2) mentre colpisce il 4-4 tra Lazio ed Udinese.
In evidenza, Jacobs in esclusiva a Casa Gazzetta racconta i segreti dei suoi successi.
Di spalla, a sinistra, il Milan che deve fare i conti con la perdita di Kjaer. I rossoneri puntano su Milenkovic per sostituire il danese, che molto probabilmente si vede fermare qui la propria stagione.
Guai anche per il Napoli che recupererà Koulibaly solo nel 2022. In basso il caos plusvalenze che ha colpito la Juventus. Nel mirino anche l’affare Ronaldo: i pm sentiranno Mendes per fare chiarezza sulla vicenda.
Di spalla, a destra, si parla di Scamacca: l’oro del mercato e magri del Mancio. Infine, sul numero di Sportweek la rivalità tra Hamilton e Verstappen.

CORRIERE DELLO SPORT – In evidenza, il Corriere ci racconta quello che è successo all’Olimpico tra Lazio e Udinese. Un pareggio dalle mille emozioni. 4-4 con i biancocelesti che si vedono sfumare la vittoria al 99′. Dalla maxi rimonta alla beffa. Per Sarri c’è ancora molto su cui lavorare.
Spazio anche alle parole del numero uno della Fiorentina Commisso. Il patron viola chiede che le leggi siano uguali per tutti, attacca il sistema e si esprime sul futuro di Vlahovic. Proprio quando il Manchester City ha puntato i fari sull’attaccante serbo.
In taglio alto, la denuncia: il calcio è stato rovinato. Infortuni a raffica, i club del nostro campionato si trovano in condizioni di seria difficoltà. Si gioca troppo: Ancelotti e Sarri lo avevano già detto, evidentemente avevano ragione.
Di spalla, a destra, l’intervista esclusiva a Correa che si esprime in vista della sfida della sua Inter contro la Roma di Mourinho in programma domani all’Olimpico.
Infine, le parole del numero uno della FIGC Gravina, che vuole evitare processi sommari nei confronti della Juventus, riguardo al caos plusvalenze.