La Juventus affronterà l’Udinese nella penultima giornata di Serie A domenica 18 maggio. L’allenatore Igor Tudor ha espresso fiducia nella preparazione della squadra, sottolineando che il gruppo si è allenato bene e che i giocatori mostrano un buon livello. Ha menzionato le assenze di alcuni calciatori chiave come Gatti e Koopmeiners, e la necessità di mantenere alta la competitività. Tuttavia, Lorenzo Lucca non prenderà parte alla partita a causa di una squalifica, mentre il suo profilo continua ad attirare l’interesse della Juventus per un possibile trasferimento, vista la sua giovane età e il potenziale di crescita.
L’Udinese, invece, è alle prese con molte assenze per infortuni e squalifiche, compresi giocatori importanti come Thauvin e Bijol. L’allenatore Kosta Runjaic ha espresso frustrazione per una recente sconfitta inattesa e ha confermato che la squadra sta seguendo il programma di allenamento nonostante le difficoltà. Runjaic ha anche detto di essere in contatto costante con la dirigenza per discutere sia del presente che del futuro, evidenziando l’importanza delle ultime partite per riflettere su quanto fatto durante la stagione e su come migliorare. La sfida contro la Juventus rappresenta un’opportunità significativa per l’Udinese di risollevare la propria stagione.
La partita tra Juventus e Udinese, valida per la 37esima giornata del campionato di Serie A, si svolgerà domani, domenica 18 maggio 2025, all’Allianz Stadium di Torino, con inizio fissato per le ore 20:45. Gli appassionati di calcio potranno seguire l’incontro in diretta streaming esclusivamente su DAZN, disponibile su smart TV compatibili, console PlayStation e Xbox, TIMVISION BOX, Amazon Fire TV Stick e Google Chromecast. Inoltre, la gara sarà visibile anche su DAZN 2 tramite il canale 215 di Sky per gli abbonati a entrambi i servizi.
Le formazioni probabili vedono la Juventus schierata con un 3-4-2-1, guidata dall’allenatore Tudor, mentre l’Udinese scenderà in campo con un 3-5-2 sotto la direzione di Runjaic. L’arbitro designato per la partita è Ayroldi, coadiuvato dagli assistenti Preti e Cipressa, e dal quarto ufficiale Bonacina, con Pezzuto al VAR e Maresca come AVAR. Commento della trasmissione sarà fornito da Alberto Santi, accompagnato dal commento tecnico di Fabio Bazzani.