La Juventus si prepara ad affrontare il Como nell’anticipo della 24ª giornata di Serie A, in programma oggi 7 febbraio 2025 alle ore 20:45. La squadra di Thiago Motta cerca conferme dopo la recente vittoria contro l’Empoli, mentre il tecnico bianconero ha comunicato la lista dei convocati per la trasferta. Tra i convocati figurano giocatori chiave come Vlahovic e McKennie, mentre si segnala l’assenza di Cambiaso, già escluso dallo schieramento.
Uno dei temi più discussi riguarda Milik, il cui infortunio continua a tenerlo fuori dai convocati. I tifosi juventini si interrogano via social sulla sua situazione, evidenziando una certa ironia nei loro commenti. Durante una conferenza stampa, Motta ha discusso dell’assenza del polacco, dimenticandolo nel corso dell’analisi sui giocatori indisponibili. La sfida con il Como non è vista come semplice, con Motta che sottolinea la necessità di massima concentrazione e rispetto per un avversario forte e ambizioso.
Il tecnico ha anche affrontato diverse questioni legate alla squadra, tra cui la sua relazione con Cesc Fabregas e le difficoltà iniziali della stagione. Motta ha espresso soddisfazione per il gruppo a disposizione e ha parlato dell’esclusione di Alberto Costa dalla lista per la Champions League, rassicurandolo sul suo impegno e la possibile futura opportunità. Senza dubbio, l’allenatore è consapevole delle sfide in arrivo e del potenziale necessario per affrontarle.
Un altro punto centrale della conferenza è stata la coesistenza di Vlahovic e Kolo Muani in attacco. Motta ha evidenziato l’importanza di mantenere l’equilibrio all’interno della squadra, suggerendo che potrebbero alternarsi in campo a seconda delle necessità tattiche. L’atteggiamento di Vlahovic è stato lodato come modello di dedizione e impegno, essenziale per il lavoro di squadra. Riguardo Kolo Muani, Motta ha ribadito la fiducia nelle sue qualità e nel valore che porta alla formazione.
Infine, Motta ha riflettuto sui progressi della Juventus dall’andata contro il Como. Ha dichiarato che, sebbene ci siano stati cambiamenti significativi nella squadra e nel percorso complessivo, l’obiettivo rimane il miglioramento, accompagnato dalla ricerca di continuità nei risultati. Con l’approccio competitivo e l’impegno costante evidenziato, la Juventus si prepara ad affrontare la prossima sfida con determinazione e strategia.