La Juventus da sempre è all’avanguardia sul lato dei social media
TRAGUARDO – Un altro traguardo importante per la Juventus. I bianconeri hanno infatti raggiunto i 10 milioni di seguaci su TikTok e il club ha festeggiato questo importante numero con una nota:
Era il 9 luglio 2020. Con l’Hashtag #CiaoJuve, TikTok iniziava, velocemente, a tingersi di bianconero. Diciamo “velocemente” perché in meno di due anni la fanbase bianconera ha raggiunto l’impressionante numero di dieci milioni. Dieci milioni di followers, di persone, che in tutto il mondo ogni giorno si divertono, si emozionano, interagiscono e commentano i video e i contenuti della Juventus. Grandi gol, momenti divertenti, dietro le quinte dagli allenamenti o dalle partite, e in generale tutto quello che racconta il mondo bianconero, ovviamente attraverso il linguaggio di TikTok: una presenza costante, quella della Juve, che, grazie a una platea così vasta, sta collezionando numeri impressionanti. Qualche esempio? La stagione 2021/22 non è ancora finita, ma ha già polverizzato le cifre di quella precedente raddoppiando il numero di interazioni della stagione precedente. In altre parole, l’account @Juventus sta viaggiando a ritmi vertiginosi. E il buongiorno si vide, come dice il proverbio, dal mattino, fin da subito: abbiamo accennato poco fa all’esordio, con la campagna sintetizzata dall’hashtag #CiaoJuve; ebbene, in quell’occasione furono lanciati un filtro (un “effetto speciale” da aggiungere ai video, a tema ovviamente bianconero) in 35 paesi, una – seguitissima – challenge in 10 nazioni, e i risultati arrivarono subito: in una sola settimana mezzo milione di followers, oltre 1 milione 600 mila like ai contenuti postati e oltre 19 milioni di views, visualizzazioni dei video pubblicati, dati che fecero del lancio della Juve quello più efficace di un club calcistico fino a quel momento sulla piattaforma