venerdì, Giugno 13, 2025
  • Login
MondoBiancoNero.com


Testata Giornalistica Registrata Presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5994
Direttore responsabile: dr Luca Russo Iscrizione ROC 36513
No Result
View All Result
  • Home
  • News Juventus
  • Calendario
  • Classifica
  • CalcioMercato Juventus
  • Editoriale
  • Focus
  • Primo Piano
  • Live
  • Esclusive
  • Contatti – Contacts
No Result
View All Result
MondoBiancoNero.com
No Result
View All Result

VENEZIA – JUVENTUS: L’ OMBRA DEL GIGANTE

Raffaele OlivabyRaffaele Oliva
23 Maggio 2025
in News Juventus, Primo Piano
0
VENEZIA – JUVENTUS: L’ OMBRA DEL GIGANTE

Per inquadrare, nella giusta cornice, la sfida di domenica 25 maggio alle ore 20:45 tra Juventus e Venezia, che si affronteranno allo stadio Pier Luigi Penzo, nella suggestiva struttura che affaccia direttamente sulla laguna di Venezia, riportiamo alcune voci riguardanti il bilancio economico delle due Società.

Il valore della rosa della Juventus, corrisponde a 623,20 milioni euro, e nell’ultima campagna acquisti e cessioni le uscite hanno superato le entrate per 90,40 milioni euro.

Il valore della rosa del Venezia, si attesta a 76,50 milioni euro, e l’ultima campagna acquisti e cessioni si è chiusa in perdita per 4,80 milioni euro.

Il calciatore con il valore più alto, 8 milioni di euro, presente nella rosa del Venezia, è Hans Nicolussi Caviglia, che con i bianconeri ha vinto il campionato nel 2018-2019 e la Coppa Italia nel 2023-2024.

Il centrocampista di Aosta è in prestito dalla Juventus dal 22 agosto 2024, con l’obbligo di riscatto fissato a 3,5 milioni di euro, più ulteriori bonus di 1,5 milioni di euro.

Il calciatore con la quotazione più elevata, presente nell’organico della Juventus è Gleison Bremer, con una valutazione di 50,00 milioni di euro.

Completano la rosa bianconera cinque calciatori, che insieme raggiungono un valore di 210,00 milioni di euro:

  • Dušan Vlahović – 45 milioni di euro;
  • Kenan Yıldız – 45 milioni di euro;
  • Teun Koopmeiners – 40 milioni di euro;
  • Andrea Cambiaso – 40 milioni di euro;
  • Khéphren Thuram – 40 milioni di euro.

Le bacheche delle due formazioni sono distanti anni luce: La Juventus può fregiarsi per 36 volte del titolo di Campione d’Italia, in 15 occasioni ha alzato la Coppa Italia, ed in 9 la Supercoppa italiana.

Per 2 volte ha trionfato nella massima competizione europea per club, vincendo la Coppa dei Campioni/UEFA Champions League, una volta ha vinto la Coppa delle Coppe, e 3 volte la Coppa UEFA, ed in due occasioni la Supercoppa UEFA.

Le affermazioni in campo internazionale, con il trionfo nella Coppa Intercontinentale, hanno portato per due volte i bianconeri sul tetto del mondo, ed infine, sono esposte in bacheca, anche una Coppa Intertoto UEFA ed una Coppa delle Alpi.

La bacheca del Venezia, invece, vanta un trionfo in Coppa Italia nella stagione 1940-1941, agli albori del calcio italiano.

Per quanto riguarda gli obiettivi sportivi della stagione in corso, i lagunari sperano di restare nella massima serie anche il prossimo anno, di contro i bianconeri sono concentrati per qualificarsi alla prossima edizione della Champions League.

Ma domenica tutto questo non avrà alcun significato, si parte dallo zero a zero, i titoli restano in bacheca, e conterà soltanto il risultato al triplice fischio finale del comasco Andrea Colombo.

Per questo motivo prendiamo in prestito, nel binomio calcio – cinema che ci ha accompagnato per tutta la stagione, il film: L’OMBRA DEL GIGANTE, diretto nel 2000 dal regista e sceneggiatore romano Roberto Petrocchi.

I risultati dopo la conclusione della penultima giornata di campionato, lasciano aperti tutti i verdetti, e ci consegnano una classifica che potrebbe riservare ancora qualche sorpresa.

N. SquadraPunti38°
1Champions LeagueNAPOLI79Cagliari
2Champions LeagueINTER78COMO
3Champions LeagueATALANTA74Parma
4Champions LeagueJUVENTUS67VENEZIA
     
5Europa LeagueROMA66TORINO
6Qualificazioni Conference LeagueLAZIO65Lecce
7 FIORENTINA62UDINESE
8Europa League/Vincitrice Coppa ItaliaBOLOGNA62Genoa
IN GRASETTO LE PARTITE IN TRASFERTA

Il titolo di Campione d’Italia, tra Napoli ed Inter, è ancora da assegnare, c’è da staccare il pass per i tre posti restanti per le prossime coppe europee: uno per la Champions League, uno per l’Europa League ed uno per la Conference League, ed infine, mancano ancora le due squadre che accompagneranno il Monza nella serie cadetta.

Ma se Napoli, Inter e Atalanta sono già aritmeticamente in Champions League, il quarto posto è ancora in bilico, con Roma e Lazio che sperano in un passo falso della Juventus a Venezia, per poter superare i bianconeri all’ultima curva, ma, ci auguriamo, che la Vecchia Signora indossi l’abito  elegante, superando i lagunari e staccando l’ultimo invito alla Champions League 2025 – 2026.

I giallorossi sono comunque già sicuri di partecipare ad una delle prossime competizioni europee, anche nel caso di sconfitta contro il Torino, in quanto non più raggiungibili dalla Fiorentina.

Mentre la Lazio, se non perde contro il Lecce, avrà la certezza di partecipare ad una delle prossime competizioni europee, perché sarebbe anch’egli inavvicinabile dalla Fiorentina, con la quale deve evitare di arrivare a pari punti, perché in quel caso sarebbero i viola ad andare in Europa, grazie al vantaggio nello scontro diretto. Lazio-Fiorentina 1-2 / Fiorentina-Lazio 2-1

Il Bologna, invece, dopo il trionfo in Coppa Italia, che ha estromesso il Milan dalle competizioni europee, è sicuro di partecipare alla prossima edizione dell’Europa League.

La posizione della Fiorentina, teoricamente ancora in corsa per l’Europa, è quella più complicata, in quanto deve arrivare a 65 e sperare nella sconfitta della Lazio in casa contro il Lecce, ed in quel caso supererebbe i capitolini in virtù del vantaggio nello scontro diretto. Lazio-Fiorentina 1-2 – Fiorentina-Lazio 2-1

Esiste addirittura una combinazione di risultati, remota per la verità, che porterebbe al sorteggio tra Juventus e Roma:

  1. La Juventus perde 3-0 a Venezia;
  2. La Roma fa 1-1 in casa del Torino;
  3. La Lazio non vince contro il Lecce all’Olimpico

In questo caso Juventus e Roma si ritroverebbero a 67 punti, in perfetta parità con gli scontri diretti, con la differenza reti generale uguale + 22, stesso numero di gol fatti in stagione, 55.

Concludiamo, infine, con un’ultima possibilità.

Lazio, Fiorentina e Bologna che si ritrovano con 65 punti al sesto posto in classifica.

La possibilità è anche abbastanza verosimile: la Fiorentina vince in casa dell’Udinese, il Bologna vincente in casa contro il Genoa, e, più difficile, ma non impossibile, la sconfitta della Lazio in casa contro il Lecce.

I risultati negli scontri diretti, porterebbero ad una classifica avulsa con Fiorentina a 9 punti, Bologna con 6 punti e Lazio ferma a 3 punti, in virtù degli esiti degli scontri diretti, e di riflesso la classifica finale sarebbe:

Fiorentina sesta in classifica e qualificata alla prossima Conference League, il Bologna, settimo, andrebbe comunque in Europa League per la vittoria in Coppa Italia.

Bologna-Lazio5-0
Lazio-Bologna3-0
Lazio-Fiorentina1-2
Fiorentina-Lazio2-1
Fiorentina-Bologna3-2
Bologna-Fiorentina1-0

A farne le spese, restando fuori dall’Europa, sarebbe la Lazio.

La lotta per non retrocedere incrocia i propri destini con le squadre di vertice:

N. SquadraPunti38°
2 VERONA34EMPOLI
3 PARMA33ATALANTA
5 LECCE31LAZIO
6IN SERIE BEMPOLI31Verona
4IN SERIE BVENEZIA29Juventus
7GIA’ RETROCESSO IN SERIE BMONZA18MILAN
IN GRASETTO LE PARTITE IN TRASFERTA

In questo momento il Lecce sarebbe salvo, grazie al vantaggio negli scontri diretti contro l’Empoli, ma i toscani probabilmente si trovano in una situazione di calendario favorevole rispetto i salentini, in quanto la trasferta dell’Olimpico, per la squadra di Giampaolo, è da disco rosso, mentre un Empoli vincente in casa contro il Verona significherebbe salvezza, difficile immaginare il Lecce corsaro a Roma.

Empoli-Lecce 1-3 – Lecce-Empoli 1-1

In una posizione moderatamente tranquilla ci sono anche Parma è Verona, è difficile pensare il Lecce a 34 punti, perchè estrometterebbe la Lazio dalle competizioni europee, ma nel calcio la sorpresa è sempre in agguato.

Ma andiamo ad analizzare i precedenti in serie A tra la Juventus ed il Venezia.

Le due squadre si sono affrontate 27 volte, di cui 14 a Torino, e 13 a Venezia.

In casa i bianconeri vantano 11 vittorie 3 pareggi e nessuna sconfitta, mentre fuori casa il bilancio, è sempre favorevole alla Vecchia Signora, con 6 vittorie, 5 pareggi, e 2 sconfitte.

In campionato, l’ultima vittoria del Venezia risale al lontano 15 aprile 1962, quando i bianconeri furono sconfitti per 3 a 0.

ULTIMO PAREGGIOULTIMA SCONFITTAULTIMA VITTORIA
14 dicembre 202415 aprile 19621° maggio 2022
Juventus-Venezia 2 – 2Venezia-Juventus 3 – 0Juventus-Venezia 2 – 1
Marcatori: 19° Gatti, 61° Ellersson, 83° Idzes, 95°+5 Vlahovic (Rig).Marcatori: 60° Siciliano, 68° Rossi, 70° Santon.Marcatori: 7°   Bonucci, 71° Aramu, 76° Bonucci.
Le probabili formazioni:
Venezia:   Radu Schingtienne Idzes Candé Zerbin Kike Pérez Nicolussi Caviglia Busio Ellertsson Oristanio Yeboah Juventus:   Di Gregorio Gatti Locatelli Veiga Alberto Costa McKennie Douglas Luiz Whea Nico Gonzalez Kolo Muani Yildiz

La squadra guidata da Di Francesco, anche se in possesso di una buona organizzazione difensiva, ha realizzato soltanto 30 reti, e ne ha subite 53, quasi un gol e mezzo a partita, presenta notevoli lacune quando deve posizionare la difesa su azione da calcio d’angolo.

In queste immagini, che si riferiscono all’incontro perso alla 6° giornata di andata per 2 a 1 all’Olimpico contro la Roma, possiamo notare come la difesa veneziana sia davvero imbarazzante nella marcatura degli avanti giallorossi.

I difensori sono distanti dagli avversari, ci sono tre calciatori della Roma senza marcatura a ridosso dell’area, insomma un punto debole sul quale la Juventus potrebbe trovare la strada del gol.

Nel prosieguo dell’azione dagli sviluppi del calcio d’angolo, Pisilli salta più in alto di tutti, senza che nessun difensore del Venezia lo contrasti adeguatamente, e trova la rete del successo della Roma.

Cosa possiamo aggiungere prima di darci appuntamento al prossimo campionato, ci apprestiamo a vivere intensamente l’ultima di campionato, la posta in palio per la Vecchia Signora è troppo alta, la qualificazione in Champions League non può essere, per nessuna ragione, fallita, condizionerebbe anche la prossima campagna acquisti.

C’è una Roma con il fiato sul collo, bisogna chiudere l’incontro nelle prime battute, ma senza frenesia e nervosismo, queste sono partite che, se non si sbloccano nei primi venti, venticinque minuti, poi diventano pericolose.

Il Venezia probabilmente non attaccherà in maniera scriteriata, ma punterà a tenere lo zero a zero, per poi ripartire in contropiede, confidando sul nervosismo dei bianconeri nel caso la gara non si schiodi dallo zero a zero di partenza.

Per questo motivo, la Juventus non deve cadere nel tranello di perdere la calma in caso di ostruzionismo della squadra di mister Di Francesco, ma deve mantenere la giusta concentrazione, e cercare di sboccare la gara con le giocate dei suo interpreti più talentuosi.

Concludendo mi auguro che; Nico Gonzalez, Kolo Muani e Yildiz, diventino per il Venezia: L’ OMBRA DEL GIGANTE.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • E-mail
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Skype
Tags: JuveJuventusvenezia
Previous Post

Punto di Situazione dopo l’incontro con l’udinese.

Next Post

Venezia – Juventus possibile qualificazione e dove vederla

Related Posts

Mondiale per Club, sorteggiate le avversarie dei bianconeri
Focus

AL AIN FC – JUVENTUS: NON CI RESTA CHE VINCERE

12 Giugno 2025
La Juventus ha ufficializzato la sua prima operazione di mercato
Live

La Juventus ha ufficializzato la sua prima operazione di mercato

5 Giugno 2025
COPPA DEL MONDO PER CLUB: RICOMINCIO DA TRE
News Juventus

COPPA DEL MONDO PER CLUB: RICOMINCIO DA TRE

1 Giugno 2025
Una panchina per tre!!
Focus

Una panchina per tre!!

29 Maggio 2025
Roma Juve, la conferenza di Tudor
News Juventus

Igor Tudor, Sogni di gloria

27 Maggio 2025
Grazie Igor, cuore bianconero
Focus

Grazie Igor, cuore bianconero

25 Maggio 2025
Next Post
Venezia – Juventus possibile qualificazione e dove vederla

Venezia - Juventus possibile qualificazione e dove vederla

EDITORIALE

JUVENTUS – VERONA: SITUAZIONE DISPERATA MA NON SERIA
Editoriale

JUVENTUS – UDINESE: FA’ LA COSA GIUSTA

byRaffaele Oliva
17 Maggio 2025
0

Mister Gian Piero Gasperini, e la sua Atalanta, con una prestazione tutta cuore e sudore raggiunge per la quinta volta in sette anni la qualificazione alla prossima Champions League, un traguardo storico, intervallato dalla conquista dell’Europa League nel 2023-2024, e disputando tre finali di Coppa Italia,...

Read more

I NOSTRI CANALI SOCIAL

www.MondoBiancoNero.com edito da Koros Editore

www.MondoBiancoNero.com edito da Koros Editore p.iva/cod.fis. 94286360485
Testata Giornalistica Registrata Presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5994 – Direttore responsabile: dr Luca Russo
Iscrizione ROC 36513 © Copyright 2022, LambdaSoft di Russo Luca All Rights Reserved

  • Calendario
  • Classifica
  • Contatti – Contacts
  • Home
  • Privacy Policy

© 2022 www.MondoBiancoNero.com edito da Koros Editore
Testata Giornalistica Registrata Presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5994
Direttore responsabile: dr Luca Russo
Iscrizione ROC 36513
Web Content and Design by LambdaSoft.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Calendario
  • Classifica
  • Editoriale
  • CalcioMercato Juventus
  • Focus
  • Juventus U23
  • Juventus Women
  • Live
  • Social
  • Privacy Policy
  • Contatti – Contacts

© 2022 www.MondoBiancoNero.com edito da Koros Editore
Testata Giornalistica Registrata Presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5994
Direttore responsabile: dr Luca Russo
Iscrizione ROC 36513
Web Content and Design by LambdaSoft.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

 

Caricamento commenti...
 

    MondoBiancoNero.com
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.