Il sito ufficiale dei bianconeri ripropone alcune istantanee della sfida del 19 settembre 2012.
PASSATO E PRESENTE – Cinque momenti, cinque immagini che ci riportano indietro nel tempo. Sono passati quasi dieci anni dall’ultimo Chelsea–Juventus giocato a Londra. Da allora sono passati nove scudetti, due finali di Champions League, una dovizia di allenatori e tanti altri trofei conquistati. In panchina quella sera c’era Antonio Conte, al suo secondo anno da allenatore della Vecchia Signora. Era l’inizio del ciclo vincente, l’alba di un sogno a tinte bianconere che sarebbe durato poi a lungo. Quella sera allo Stamford Bridge si respirava la magia delle notti importanti, di quelle che rimangono impresse nella memoria. A scendere in campo quella volta furono: Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Asamoah, Lichtsteiner; Pirlo, Vidal, Marchisio, Vucinic e Giovinco. Di questi soltanto due indossano ancora la maglia bianconera, risultando, più che mai, imprescindibili.
PAREGGIO GIUSTO – Uno dei duelli simbolo della serata è Leonardo Bonucci contro Fernando Torres. I Blues, freschi vincitori della Champions League, vengono fermati dalla Juventus. Il risultato finale recita 2-2: due volte Oscar per i padroni di casa, Vidal e Quagliarella per la Vecchia Signora.
L’URLO DI BUFFON – I bianconeri subiscono due ‘schiaffi’ in rapida sequenza nella prima mezz’ora: due tiri da fuori del brasiliano Oscar non lasciano scampo a Gigi, che non può far altro che guardare il pallone spegnersi in rete.
IL SINISTRO DI VIDAL – È proprio Arturo a riaprire la partita con un gol dei suoi: stop comodo di destro e tiro di sinistro che s’insacca alle spalle di Cech.
LA MOSSA DALLA PANCHINA – Il vero snodo del match è il cambio ad un quarto d’ora della fine: fuori Giovinco, dentro Fabio Quagliarella. Proprio l’attaccante di Castellammare di Stabia trova il gol del pari, dopo una rifinitura perfetta di Claudio Marchisio.
ABBRACCI E RIMPIANTI – Il 2-2 finale è significativo: i bianconeri hanno dimostrato di poter competere anche con i campioni in carica. Nonostante tutto però c’è il rammarico di non aver trovato la vittoria. Dopo il pareggio, lo stesso Quagliarella ha provato a sorprendere ancora una volta il portiere del Chelsea con un tiro che si è spento sulla traversa.