L’obiettivo della società e dell’amministratore delegato: far diventare grande la Juve in modo sostenibile
SPENDING REVIEW – L’approdo in società nell’estate del 2021 di Maurizio Arrivabene in qualità di amministratore delegato della Juventus ha rappresentato uno spartiacque importante per i colori bianconeri. La personalità ed il carisma di ‘Iron Mauri‘, come è stato più volte soprannominato, ha avuto un certo peso nelle strategie di mercato della Juventus, basti pensare alla vicenda Dybala. In un bilancio ancora dilapidato dagli effetti della pandemia, Arrivabene ha sensibilmente ridotto i compensi nei confronti degli agenti, parametro in cui la Juventus era al primo posto in Italia per oneri destinati ai procuratori: per Pogba e Di Marìa gli oneri accessori totali ammontano a 3,8 milioni, cifra distante dai 10,7 pagati per l’acquisto di De Ligt e ancora più distante dai 16 di Emre Can. Spending review, tagli, abbattimento dei costi, chiamatela come volete: Arrivabene è in missione e per ora la sta superando a pieni voti.