Gli incontri tra le due squadre nelle varie competizioni europee
FINALE DI COPPA DELLE COPPE – La prima volta che le due squadre si incrociano avviene nella stagione 83/84 ed è subito una finale valida per la Coppa delle Coppe su campo neutro, precisamente a Basilea. La partita finì per 2 a 1 e fu decisa da Boniek al minuto 41 con una pregevole giocata. In quel caso la Juventus, che l’anno prima aveva trionfato in Champions League, era considerata la favorita e non ha disatteso i pronostici, riuscendo a controllare le folate offensive dei lusitani in cerca del pareggio in tutto il secondo tempo.
CHAMPIONS LEAGUE – Le due squadre si ritrovano poi nel 01/02, anno in cui devono competere nello stesso girone di qualificazione e anche qui è la Juventus ad avere la meglio: l’andata in Portogallo finì 0-0, dopo il rinvio dovuto alla tragedia delle torri gemelle mentre al ritorno i bianconeri si imposero per 3-1 con le reti di Del Piero su punizione, Montero e Trezeguet.
Nella storia più recente la Juve ha già incontrato e battuto il Porto negli ottavi di finale di Champions nella stagione 16/17. In quella circostanza la Juve era una candidata per la vittoria finale e superò i lusitani senza troppi patemi con un 2-0 in trasferta (partita rimasta nella storia per lo sgabello di Bonucci) e l’1-0 di Torino deciso da Dybala.

Sicuramente la Juve di oggi non è la stessa di tre anni fa: ha subito diversi cambiamenti e rivoluzioni e oggi si gioca il passaggio del turno ancora una volta col Porto, capace di sconfiggere per la prima volta nella sua storia i bianconeri nel match d’andata. Che la storia sia d’auspicio per continuare questo percorso in Champions, magari con una punizione alla Del Piero in memoria dei bei vecchi tempi.