SCOLORITI- Dopo un inizio scoppiettante, escluso Dybala, lo svedese e lo statunitense sono in periodo opaco della loro stagione.
Una frenata nelle prestazioni e nella forma, la sfida di domani con la Dynamo è l’occasione per tornare a giri più alti.
Essendo già qualificata, la Juventus può giocarsela con maggiore tranquillità e meno pressione. Tutto questo può giovare ai tre giocatori e farli risalire al meglio
KULUSEVSKI– Lo svedese aveva iniziato con il botto. Gol al debutto e prestazioni ammirevoli. Il legame con CR7 era evidente. Poi qualche partita a singhiozzo, sia da titolare sia da subentrante il giocatore ne risente. L’esuberanza e la presenza fisica svaniscono a poco a poco. Non una bocciatura, ma sicuramente qualcosa da rivedere e ritrovare.
MCKENNIE- Stessa storia per il centrocampista americano. Dopo un inizio che faceva presagire un grande colpo di centrocampo, le sue prestazioni non hanno trovato continuità. Complice la positività al Covid, McKennie deve ritrovare la giusta condizione per dare seguito a ciò che di bene si era visto ad inizio campionato.
DYBALA- C’è poi il caso della Joya. Il riscatto più importante deve essere il suo. Con l’assenza di Re Mida Morata, Paulo ha un’ottima occasione per dimostrarsi per il campione che è. Inutile dire quanto sarebbe importante ritrovare il vero Dybala.