
TUTTOSPORT – Il titolo del quotidiano torinese è dedicato alla Juventus e ai suoi botti di calciomercato: “Festival Juve!” Firme per Vlahovic, Zakaria e Gatti, con quest’ultimo che concluderà l’annata in B con il Frosinone. Bentancur raggiunge Kulusevski al Tottenham, Ramsey firma coi Rangers di Glasgow.
In taglio centrale, a sinistra, la sentenza riguardante Atalanta–Torino, uno dei match non disputati a causa del blocco ASL nei confronti dei granata: la partita si giocherà, nessun 3-0 a tavolino per i bergamaschi. Sempre in taglio centrale, al centro, la scommessa del Toro di Juric è Demba Seck, arrivato dalla Spal. Si unisce agli acquisti di Fares, Pellegri e Ricci. Continuando sulla destra, il sì di Gianluca Scamacca all’Inter: sarà lui l’erede di Edin Dzeko.
In taglio basso il trionfo a Cortina nella Coppa Del Mondo di snowboard per Michela Moioli, prossima porta bandiere alle Olimpiadi Invernali di Pechino.

GAZZETTA DELLO SPORT – Il titolo della ‘rosea’ è riferito al calciomercato stellare della Juventus, un mercato ‘da 9’, ma con il problema del 10: Dybala e il rinnovo di contratto, accordo ancora lontano. L’acquisto di Vlahovic non aiuta la situazione della ‘Joya’, mentre l’Inter resta vigile sulla situazione.
In taglio alto il derby della ‘Madonnina’ di sabato, ovvero il ‘derby più alto d’Europa‘: punti, vittorie e goal, nessuno meglio di Inter e Milan.
Sulla destra il calciomercato di Serie A, con il neoacquisto Gosens dell’Inter contrapposto ad un Milan che ha avuto un passaggio a vuoto in questa sessione. Continuando verso il basso, l’arrivo di Seck al Torino, un altro investimento per il futuro. Più in basso le squadre che lottano per la salvezza (Salernitana, Genoa e Cagliari), le quali hanno trovato i loro colpi last minute per restare nella massima serie.
In taglio basso il ritorno nel calcio che conta di Christian Eriksen: nuova vita in Premier League, precisamente al Brentford.

CORRIERE DELLO SPORT – “Cambia tutto” il titolo dedicato dal quotidiano romano all’ultimo giorno di calciomercato appena concluso: Juventus regina del mercato, Inter che risponde bene. Tanti cambiamenti nelle squadre di media-bassa classifica. Zakaria e il colpaccio Vlahovic per Allegri, Gosens e Caicedo per Inzaghi, Milan e Napoli non pervenute. Atalanta e Roma si rinforzano con Boga e Oliveira, la Fiorentina con il tandem Piatek–Cabral.
Sulla destra, l’ira del presidente FIGC Gabriele Gravina che dà un ultimatum alle società di Serie A: adeguamento immediato alle norme stabilite dal Consiglio Federale, oppure si procederà con il commissariamento.
In taglio basso la Lazio che riesce a strappare l’attaccante Cabral allo Sporting Lisbona al rush finale di questo calciomercato. Tesserato anche Kamenovic, nonostante il parere contrario di Maurizio Sarri. Sempre in taglio basso, la gioia di Christian Eriksen, il quale ripartirà dal Brentford, in Premier League: “non vedo l’ora, voglio solo ricominciare“.