
TUTTOSPORT – In primo piano per il quotidiano torinese c’é Federico Chiesa: Allegri lo ritrova sul finire del 2022, ma lo lascia fuori a scopo precauzionale nell’amichevole pareggiata per 1-1 contro lo Standard Liegi (gol di Soulé su rigore). Unico a recuperare per la sfida alla Cremonese.
In taglio alto, l’intervista esclusiva del quotidiano a Pierluigi Cera, ex calciatore che ha rievocato la finale di Messico ’70, spiegando come Pelé fosse più forte di Maradona: “più forte di Diego, anche se in contesti diversi. Vi spiego perché“.
Di fondo, la proposta del Torino al Bari per acquistare Walid Cheddira: 5 milioni + i prestiti di Seck e Bayeye, il marocchino vede il Toro. Continuando, il retroscena del contratto di Rafael Leao con il Milan ed il flop del match di ieri, dove i rossoneri cadono per 3-0 contro il PSV: il portoghese gioca solo 25 minuti.

GAZZETTA DELLO SPORT – In apertura per la ‘rosea’ troviamo Inter–Napoli a San Siro mercoledì 4 gennaio: Lukaku contro Osimhen, Inzaghi e Spalletti proveranno a lanciare i giganti del gol. Saviano: “Kvara è uno tosto, il San Paolo mi manca“.
Di spalla, l’intervista esclusiva del quotidiano a Clarence Seedorf: “Juve motivata. Allegri, servono solo uomini veri“. Continuando in basso, altro ko in amichevole per il Milan che cade per 3-0 con il PSV Eindhoven e fa scattare l’allarme.
In taglio alto il ricordo di Pelé offerto dalle parole di Gigi Riva: “non aveva difetti, ma avrei voluto rigiocare quella finale“.
In taglio basso la firma di Cristiano Ronaldo con l’Al Nassr: due anni e mezzo di contratto per 500 milioni come calciatore ed altrettanti come testimonial.

CORRIERE DELLO SPORT – Il quotidiano romano si apre con la supersfida di mercoledì 4 gennaio tra Inter e Napoli: Lukaku e Dzeko contro il tridente Politano–Osimhen–Kvaratskhelia. San Siro sold out, Spalletti può andare a +14 da Inzaghi.
In taglio centrale il trasferimento di Cristiano Ronaldo al club saudita dell’Al-Nassr: contratto fino al 2025, firma da un miliardo, poi farà l’ambasciatore.
Di spalla, il ricordo di Pelé, il quale unisce il mondo: tanti messaggi di cordoglio, tra cui quelli di Putin e Biden.