Aggiungi titolo
TUTTOSPORT – “Tormento Dybala”. Il quotidiano torinese apre con la Joya che salterà la sfida delle 18 tra Lazio e Juventus. Allegri ha optato per la prudenza e punta a recuperarlo per la prossima di campionato contro l’Atalanta, pur essendo la sesta volta che dovrà fare a meno dell’argentino.
Nell’intestazione, la carica di Sinner, elevatosi a nuovo “baluardo” italiano: nella fase finale di Coppa Davis, in programma dal 25 novembre al Pala Alpitour di Torino, sarà lui l’unico singolarista azzurro dopo il ko di Berrettini.
Nella colonna di sinistra, il Milan si prepara alla trasferta del Franchi: sarà una partita “speciale” per Stefano Pioli, in ricordo della tragedia che ha colpito Davide Astori, un episodio che albergherà per sempre nel cuore dell’allenatore. I rossoneri puntano alla vittoria per staccare il Napoli, con cui condividono la vetta, ma dovranno fare a meno di Rebic.
Nel taglio laterale di destra, invece, prosegue la missione in Sud America del ds del Torino Davide Vagnati: spunta il nome di Piton, terzino in forza al Corinthians.
GAZZETTA DELLO SPORT – “Canta Conte”. La rosea apre con l’intervista all’ex allenatore di Inter e Juventus Antonio Conte che si racconta tra il suo capolavoro dello scorso anno con i nerazzurri (artefice della vittoria dello scudetto) e la sua nuova avventure al Tottenham, con uno sguardo sull’Italia di Mancini (che deve ritrovare il piglio di qualche mese fa) e sull’attuale lotta scudetto (che secondo lui vede coinvolte Milan, Napoli e Inter).
Nella colonna di sinistra, la sfida delle 18 tra Lazio e Juventus: contro l’ex Sarri Allegri dovrà fare a meno di Dybala e si affida alla coppia Chiesa-Morata per tentare la risalita in campionato. Poi, l’altro big match di questo week-end tra Napoli e Inter: il nerazzurro Ranocchia farà parte del muro anti-Osimhen.
Nella colonna di destra, questa sera il Milan, contro la Fiorentina, proverà l’allungo sul Napoli di Spalletti: sfida a suon di gol tra i due bomber Vlahovic e Ibrahomivic. Le parole del presidente del Torino Cairo, che guarda al futuro con ottimismo: “Grinta, valori e la mano di Juric“.
A pié di pagina gli altri incroci di giornata. Gasperini ritrova Thiago Motta, che allenò nel 2008 e che ora è al timone dello Spezia. Per l’attaccante del Cagliari Joao Pedro, invece, contro il Sassuolo sarà una sfida particolare tra salvezza e possibile convocazione in Nazionale.
CORRIERE DELLO SPORT– Il quotidiano apre con la sfida “all’ultimo graffio” tra Lazio e Juventus, crocevia di due mister portatori di due diverse filosofie tattiche. Mentre sfumano le presenze di Dybala e Immobile, Sarri si affida a Pedro nel ruolo di falso nueve, mentre Allegri punta Morata con il dubbio di chi lo affiancherà tra Chiesa e Kulusevski. Sempre al centro, l’altra partita di questa sera tra Milan e Fiorentina, in cui si sfideranno due nuovi talenti dell’odierno panorama calcistico come Vlahovic e Leao.
Nella colonna di destra, le altre notizie di giornata. Domani, alle 18, il Napoli sarà ospite a San Siro contro l’Inter: il bomber nigeriano Osimhen è pronto a far ballare la difesa nerazzurra, di cui farà sicuramente parte Ranocchia. Circola agitazione, invece, in casa giallorossa: Mourinho è alle prese con il ruolo tattico di Niccolò Zaniolo, che vorrebbe giocare da centrale.
A pié di pagina, il finale di stagione scoppiettante che attende la Formula 1, con la respinta del ricorso contro la manovra di Verstappen che spedì Hamilton fuori pista. Nel frattempo, sono stati l’olandese della Red Bull leader del mondiale e il finlandese della Mercedes Valtteri Bottas i più veloci nelle due sessioni di prove libere odierne del Gran Premio del Qatar disputatesi sul circuito di Losail. Infine, il caso della tennista cinese Peng Shuai, scomparsa dopo la denuncia di abusi.