
TUTTOSPORT – Il quotidiano torinese apre con il confronto tra le due squadre di Torino. Da un lato, i granata di Juric protagonisti del colpaccio ad Udine, con un 2-1 firmato Ola Aina e Pellegri che in parte riscatta così il flop nel derby. Dall’altro, la Juventus che si prepara alla sfida contro il Benfica, con Allegri deciso a puntare sui tre assi Kostic, Milik e Vlahovic. Nel frattempo, la società bianconera riflette sul rinnovo di Rabiot e sulle richieste che riguardano Mckennie.
In taglio alto, Lorenzo Musetti vince l’Atp 250 di tennis Napoli, battendo in finale in due set Matteo Berrettini. Doppietta Ducati a Sepang: grazie a una super partenza Bagnaia vince il GP Malesia davanti a Bastianini e Quartararo, con il torinese che si avvicina sempre più al titolo. La Red Bull si laurea campione del mondo costruttori per la quinta volta nella sua storia grazie al successo n°13 di Max Verstappen in stagione: vittoria dedicata a Dietrich Mateschitz, fondatore di Red Bull, scomparsi sabato all’età di 78 anni.
In taglio basso, undicesima vittoria di fila tra campionato e Champions per il Napoli di Spalletti, che grazie al gol di Osimhen batte 1-0 la Roma all’Olimpico e resta in vetta a +3 sul Milan. La Lazio fa show a Bergamo e, con un prova da incorniciare, aggancia l’Atalanta al terzo posto. Non si placa la rabbia della Fiorentina e di Rocco Commisso: la società viola respinge con forza le accuse della società nerazzurra, secondo cui il presidente dei toscani si sarebbe scagliato contro la porta degli spogliatoi e avrebbe aggredito verbalmente i dirigenti milanesi.

GAZZETTA DELLO SPORT – “Missione 60 milioni”: la rosea apre con il Milan, che domani contro la Dinamo Zagabria non può assolutamente fallire se vuole sperare ancora nel passaggio agli ottavi di Champions, un vero e proprio tesoretto per la proprietà.
In taglio alto, il Napoli di Spalletti è davvero inarrestabile: grazie al successo per 1 a 0 sulla Roma, targato Osimhen, ora i partenopei comandano in solitaria la classifica a +3 sul Milan.
In taglio laterale, sulla sinistra, il Torino si rialza dopo la sconfitta nel derby e sferra un vero e proprio colpaccio ad Udine battendo i friulani 2 a 1. Autunno caldo per Simone Inzaghi, che grazie ad un filotto di vittorie sta pian piano recuperando terreno dopo le difficoltà delle passate settimane.
In taglio laterale, sulla destra, Bagnaia vince il GP Malesia davanti a Bastianini e Quartararo, con il torinese che si avvicina sempre più al titolo. La Juventus, invece, si prepara alla trasferta di Lisbona sperando in un miracolo: Allegri è pronto ad affidarsi al trittico Kostic-Milik-Vlahovic.

CORRIERE DELLO SPORT – Il quotidiano apre con l’undicesima vittoria consecutiva, tra campionato e Champions, rifilata dal Napoli: grazie all’1 a 0 sulla Roma, targato Osimhen, la squadra di Spalletti comanda in solitaria la classifica a +3 sul Milan. Una Lazio da incorniciare batte 2 a 0 l’Atalanta e aggancia la Dea al terzo posto.
In taglio alto, Francesco Bagnaia ha vinto il Gp di Malesia, penultima prova del mondiale MotoGp, ma la conquista del titolo è rinviata a Valencia, il 6 novembre. Al pilota Ducati mancano due punti per il trionfo.