
TUTTOSPORT – Il quotidiano torinese apre con la disfatta della Juventus allo Stamford Bridge. I bianconeri sono stati travolti per 4-0 dal Chelsea e adesso, salvo ribaltoni negli ultimi novanta minuti, dovranno accontentarsi del secondo posto. Una prestazione anonima quella della squadra di Allegri che, soprattutto nella ripresa, ha mostrato di non essere all’altezza dei Blues.
Nell’intestazione, l’altra squadra italiana di scena in Champions League. L’Atalanta di Gasperini, contro lo Young Boys, pareggia 3-3 grazie a un grande gol di Muriel su punizione, entrato senza nemmeno il tempo di scaldarsi. Non è finita qui, però: per accedere agli ottavi la Dea dovrà battere il Villareal.
A pié di pagina le altre notizie di giornata. Partendo da sinistra, il portiere del Torino Vanja Milinkovic-Savic, elevatosi a nuovo eroe dei tifosi granata: il tecnico Juric potrebbe perfino accontentarlo facendogli calciare una punizione in attacco. Poi, le altre due italiane impegnate questa sera in Champions League. Il Milan deve assolutamente vincere contro l’Atletico Madrid per continuare a sperare, mentre anche per l’Inter sarà una gara decisiva per il passaggio del turno: se i nerazzurri vincono contro lo Shakhtar e anche il Real Madrid fa risultato gli ottavi sono automaticamente in cassaforte.

CORRIERE DELLO SPORT – Il quotidiano apre con le due italiane impegnate in Champions League. La Juventus esce “tramortita” dallo Stamford Bridge dopo il poker rifilatole dal Chelsea. I bianconeri perdono il primato del girone a favore dei Blues, ma conquistano comunque gli ottavi, anche se una sconfitta come quella di stasera dovrà sicuramente far riflettere. L’Atalanta acciuffa il pari contro lo Young Boys grazie ad un gran gol di Muriel, ma ora per qualificarsi dovrà battere il Villareal nell’ultima giornata. Bene lo United di CR7 che vola agli ottavi. In basso, le due milanesi impegnate questa sera in Champions: il Milan si gioca l’ultima chance contro l’Atletico Madrid, mentre l’Inter dovrà fare risultato contro lo Shakhtar e sperare nella vittoria del Real Madrid per garantirsi la qualificazione.
A pié di pagina, le altre notizie di giornata. Il Napoli non avrà a disposizione il suo pupillo Osimhen per tre mesi, dopo il tremendo infortunio di domenica sera contro l’Inter: l’operazione al volto è riuscita, ma i tempi di recupero si prospettano davvero lunghi. Poi, la promessa di Leo Messi: “Tornerò al Barcellona“. Infine, la Coppa Davis a Torino: gli azzurri guidati da capitan Volandri (Sinner, Sonego, Fognini, Musetti e Bolelli) esordiranno venerdì 26 novembre contro il team Usa, mentre il giorno successivo andrà in scena la sfida contro la Colombia. Le parole del ct: “Sarà un’Italia ambiziosa”.

LA GAZZETTA DELLO SPORT – La ‘rosea’ apre con le due squadre italiane di scena in Champions League. Il Chelsea cala il poker e conquista il primato del girone ai danni di una Juventus inerme e smarrita. Il club bianconero vuole correre ai ripari e stringe i tempi per aggiudicarsi il bomber Vlahovic già nel mercato di gennaio. L’Atalanta pareggia 3-3 contro lo Young Boys e si complica la vita: ora, il passaggio agli ottavi richiede una vittoria obbligata contro il Villareal.
Nell’intestazione, le altre italiane di scena questa sera. L’Inter, per conquistare quei benedetti ottavi che mancano ormai da 10 stagioni, deve vincere contro lo Shakhtar e tifare Real Madrid. Il Milan, invece, si gioca l’ultima chance contro l’Atletico Madrid.
Nel taglio laterale di destra, il terribile infortunio che ha colpito la stella del Napoli Osimhen. Per ricomporre le fratture del volto, rimediate domenica sera contro l’Inter, sono state necessarie sei placche e ben diciotto viti: nonostante l’esito positivo dell’operazione, Spalletti non lo avrà a disposizione per tre mesi.