
TUTTOSPORT – Il quotidiano torinese apre con le parole di Mino Raiola su Matthijs De Ligt, con la Juventus che però non ci sta e non è intenzionata a lasciar partire il proprio gioiello facilmente. Tanto spazio anche per il Napoli di Spalletti, che espugna San Siro grazie alla rete di Elmas e supera in classifica il Milan, regalando il titolo di campione d’inverno all’Inter.
In taglio alto si parla della vittoria del Torino contro il Verona, firmata dal quarto gol in campionato di Tommaso Pobega: i granata balzano nella parte sinistra della classifica, ora Juric attende rinforzi dal mercato.
In basso, spazio all’immensa Sofia Goggia, vincitrice del Super G e a quota 5 vittoria nella Coppa del Mondo di sci.

GAZZETTA – Il quotidiano milanese apre con le polemiche successive a Milan – Napoli: il VAR, intervenuto per annullare il gol di Kessiè, ha commesso un errore. Spalletti, intanto, sorride: il suo Napoli è secondo.
In taglio alto, tributo a Sofia Goggia, che vince ancora e dedica il trionfo ad Alberto Tomba.
Di spalla destra, si parla di mercato in casa Juventus: può tornare Icardi, attenzione alla possibile partenza di Arthur.
In basso, spazio a Simone Inzaghi e all’Inter, campione d’inverno: il tecnico ex Lazio potrebbe vincere lo scudetto al primo anno, eguagliando Mourinho e superando altri miti della storia nerazzurra. Si parla anche di Torino: il gol di Pobega porta i granata al decimo posto, Verona battuto.

CORRIERE – Il quotidiano romano apre con il big match della giornata di Serie A, nel quale il Napoli fa il colpaccio e porta a casa i tre punti. Per Spalletti è la partita perfetta, nonostante le polemiche in seguito al gol annullato a Kessié.
Di spalla destra, spazio per il record di Dusan Vlahovic: il gol segnato al Sassuolo è il 33esimo del 2021, eguagliato Cristiano Ronaldo, che aveva segnato le stesse reti nel 2020. Si parla anche di Bernardeschi, giocatore ritrovato per Allegri, uno dei più positivi in campo anche nella vittoria di Bologna. Un’altra squadra vincente in questo weekend è la Roma di Josè Mourinho: scacciate, almeno momentaneamente, le critiche.
In basso, l’impresa di Sofia Goggia: in Val d’Isere il Super G è suo.