
TUTTOSPORT – Il primo piano della prima pagina è dedicata agli italiani impegnati alle Olimpiadi: 4 medaglie in cascina per la nostra spedizione. 3 argenti ed un bronzo, si resta ad un solo oro.
Sul lato destro della prima pagina la Juventus ed il bagno di folla riservato a Cristiano Ronaldo, arrivato alla Continassa assieme a De Ligt, Kulusevski, Ramsey e Rabiot. Continuando più in basso il Torino che è vicino a Pjaca e che è pronto a cedere Lyanco al Betis Siviglia. Dopo il Toro le milanesi: Kessié rinnoverà con il Milan, Nandez ad un passo dalla firma con l’Inter.

GAZZETTA DELLO SPORT – La ‘rosea’ si apre con il sorpasso della Juventus nei confronti del Milan per Kaio Jorge, attaccante del Santos. La società di via Druento ha fatto sapere ai brasiliani di essere in trattativa con l’entourage del giocatore. Può arrivare a Gennaio a prezzo scontato.
In taglio alto le Olimpiadi, dove mancano gli ori all’Italia, ma arrivano ben 3 argenti ed un bronzo. In attesa di Quadarella e Paltrinieri, nel nuoto otteniamo il bronzo di Martinenghi nei 100 rana e l’argento nella staffetta 4×100. Gli altri due argenti arrivano nel tiro (Bacosi) e nel fioretto (Garozzo).
Sulla destra l’affare Nandez sembra andare verso la definizione in casa Inter. Il Cagliari apre al prestito, l’addio di Nainggolan è l’assist decisivo per la trattativa.
In taglio basso il rinnovo di Kessié: fissato l’incontro per chiudere.

CORRIERE DELLO SPORT – Il quotidiano romano si apre con l’arrivo alla Continassa di Cristiano Ronaldo. Dopo le visite Cristiano si è allenato e ha avuto un colloquio con Allegri. Resta l’incognita sul suo futuro, PSG su di lui.
In taglio alto le Olimpiadi con l’Italia che vince altre quattro medaglie: un bronzo con Martinenghi nei 100 rana e 3 argenti, con Garozzo nel fioretto, Bacosi nel tiro e la 4×100 di nuoto. Federica Pellegrini approda alle semifinali con l’ultimo tempo a disposizione.
In taglio basso, sulla sinistra, il pressing della Serie A sul governo per eliminare il distanziamento negli stadi. Sulla destra il Milan che non è ancora riuscito ad effettuare il salto di qualità sul mercato, nonostante i 60 milioni spesi. Pesano le uscite di Calhanoglu e Donnarumma.