
CORRIERE DELLO SPORT – Il quotidiano apre con la Roma che, grazie al 3-1 sulla Ludogorets, prosegue la sua avventura in Europa League trascinata da un super Zaniolo. La Lazio, invece, regala la qualificazione al Feyenoord e ‘retrocede’ in Conference.
In taglio alto, grande attesa per Juventus-Inter in programma domenica sera. Allegri ritrova Vlahovic, Di Maria e Bremer, mentre Inzaghi punta su Dzeko in odore di rinnovo.
In taglio basso, questa sera si gioca, alle 20.45, il primo anticipo di Serie A Udinese-Lecce. Capitolo Moto GP: a Valencia, Bagnaia è pronto a giocarsi il titolo mondiale con un coach speciale dal nome di Valentino Rossi. Lorenzo Musetti stacca il pass per i quarti di finale del Masters di Bercy: il toscano ha battuto la terza testa di serie e finalista agli ultimi US Open, il norvegese Casper Ruud. Ora attende il campione in carica Djokovic.

TUTTOSPORT – ‘La vera Juve nei loro occhi’: il quotidiano torinese apre con il nuovo corso fondato sui giovani, ovvero Fagioli e Miretti, il cui entusiasmo non è passato inosservato agli occhi di Danilo. Grande gioia, inoltre, per il ritorno di Federico Chiesa che, come ha sottolineato il ct azzurro Mancini, ora deve solo giocare per tornare al meglio. Lunedì occhi puntati sul sorteggio di Europa League, dove per i bianconeri incombe il pericolo CR7.
Nel taglio laterale di destra, dopo la qualificazione agli ottavi di Champions League, il Milan si gode uno degli artefici del suo rinascimento, ovvero Paolo Maldini, che lunedì sarà premiato da Tuttosport come miglior dirigente del 2022. Riflettori puntati su Zito Luvumbo, attaccante del Cagliari corteggiato da Napoli, Fiorentina, Sassuolo e Torino.
In taglio basso, la Roma vola ai playoff di Europa League grazie al successo sulla Ludogorets, mentre la Lazio ‘retrocede’ in Conference dopo la sconfitta contro il Feyenoord. Dopo aver battuto Casper Ruud, Lorenzo Musetti stacca il pass per i quarti di finale del Masters di Bercy e ora attende il campione in carica Djokovic. Bagnaia, nel moto gp di Valencia, si giocherà il titolo mondiale affiancato da un coach speciale: Valentino Rossi.

GAZZETTA DELLO SPORT – La ‘rosea’ apre con l’Inter alle prese con l’incognita Lukaku: il rendimento del giocatore, complici i numerosi problemi fisici, non collima con le spese che al momento gravano sul club, che ora deve riflettere. Domenica, nel frattempo, i nerazzurri sfideranno la Juventus, con Allegri che sta studiando una nuova compagine con il rientro di Federico Chiesa.
In taglio alto, c’è grande attesa anche per un altro big match in programma sabato alle 18, quello fra Atalanta e Napoli: Gasperini tenterà il miracolo di fermare la corazzata di Luciano Spalletti.
Nel taglio laterale di sinistra, il Milan si gode Giroud che, dopo le ottime prestazioni dell’ultimo periodo, ora sente odore di rinnovo. Dati alla mano, ben 5 allenatori italiani si sono qualificati con le rispettive squadre agli ottavi di Champions: Spalletti (Napoli), Ancelotti (Real Madrid), Pioli (Milan), Inzaghi (Inter) e Conte (Tottenham).
Nel taglio laterale di destra, la Roma vola ai playoff di Europa League trascinata da uno Zaniolo in grande spolvero, mentre la Lazio perde con il Feyenoord e ‘retrocede’ in Conference. Buone notizie anche per la Fiorentina che, grazie al successo sul Riga, prosegue la sua avventura in Conference.