
TUTTOSPORT – Il quotidiano torinese apre con la vittoria della Juventus per 2-0 ai danni dell’Udinese: decidono i gol, uno per tempo, di Dybala e McKennie, con l’argentino che tuttavia preferisce non esultare al momento del gol rivolgendo uno sguardo di sfida verso la tribuna. Dipenderà da quel rinnovo che tarda ad arrivare?
Nell’intestazione la seconda vittoria consecutiva del Torino: a Marassi finisce 2-1 per i granata contro la Sampdoria, con la squadra di Juric che consolida il nono posto e sogna un piazzamento in Europa.
Nel taglio laterale di destra spazio alla big match di domani fra Atalanta e Inter, definite le due squadre migliori del 2021: occhi puntati sul derby sudamericano Muriel-Sanchez, pronti a guidare l’attacco delle rispettive compagini. Sotto, l’esonero di Andry Shevchenko, con l’italo-tedesco Bruno Labbadia pronto ad assumere la guida del Genoa.
A pié di pagina le altre notizie di giornata. Strepitoso Dominik Paris, che nella discesa di Wengen chiude al terzo posto nella prova valevole per la Coppa del Mondo di sci. Questa notte, inoltre, scatta l’ora dell’Australian Open, il primo dei quattro tornei annuali di tennis del Grande Slam, che si tiene ogni anno a Melbourne durante la terza e la quarta settimana di gennaio: occhi puntati sui sei azzurri in gara.

GAZZETTA DELLO SPORT – La ‘rosea’ apre con il caso Dybala che ieri sera, nella sfida contro l’Udinese, è stato uno dei protagonisti della vittoria della Juventus, ma filtra grande rammarico per la sua mancata esultanza al momento del gol: lo sguardo rabbioso nei confronti della tribuna non è passato di certo inosservato e le sue dichiarazioni nel post partita hanno lasciato intendere l’esistenza di una frattura con la società, con l’Inter di Marotta che resta in agguato. Allegri, nel frattempo, si gode il quarto posto almeno per una notte, dato che l’Atalanta, se stasera dovesse vincere contro l’Inter, allungherebbe di nuovo.
Nell’intestazione, la vittoria del Torino contro la Sampdoria: Singo e Praet regalano tre punti preziosi ai granata, che adesso sognano un posto in Europa.
Nel taglio laterale di destra, spazio al posticipo di questa sera fra Atalanta e Inter, pronte a sfidarsi a viso aperto consapevoli della posta in palio. L’Inter, in particolare, sa perfettamente che se dovesse battere la Dea avrebbe la strada spianata verso il titolo.
A pié di pagina, le altre notizie di giornata. Il Milan, dopo l’infortunio di Tomori, si fionda sul mercato a caccia di un sostituto: Bailly, Casale e Diallo i tre difensori candidati. Sotto, l’esonero di Andry Shevchenko, con la guida del Genoa affidata momentaneamente a Konko in attesa di Bruno Labbadia.

CORRIERE DELLO SPORT– Il quotidiano apre con la vittoria della Juventus sull’Udinese per 2-0, un successo importante per la squadra di Allegri che aggancia momentaneamente il quarto posto ma che al contempo viene macchiato dal caso Dybala. L’argentino, infatti, non ha esultato al momento del gol e, oltre alle dichiarazioni criptiche nel post partita, ha rivolto uno sguardo di sfida verso la dirigenza accomodata in tribuna. Questa sera l’Inter è attesa a Bergamo dall’Atalanta di Gasperini, per una sfida che potrebbe sapere già di Scudetto, mentre il Milan giocherà lunedì contro lo Spezia.
Nel taglio laterale di destra, spazio al successo della Lazio che, trascinata da un super Immobile, vince 3-0 contro la Salernitana e riassapora l’orizzonte Europa.
A pié di pagina, le altre notizie di giornata. E’ ufficiale l’esonero di Andry Shevchenko, con il Genoa che, contro la Fiorentina, avrà in panchina Konko in attesa dell’arrivo di Bruno Labbadia, confermato nuovo tecnico dei grifoni. Accanto, la Roma di José Mourinho si gode il neo-acquisto Sergio Oliveira, che si appresta a scendere in campo dal 1′ contro il Cagliari insieme a Maitland-Niles.