TUTTOSPORT – Il quotidiano torinese apre con Dusan Vlahovic, che punta il record di Roberto Baggio in quanto all’esordio segnò 6 gol in 7 partite. Domani sera, intanto, si giocherà l’andata della semifinale di Coppa Italia tra Fiorentina e Juventus.
Nell’intestazione, lo sport cancella la Russia, con la Fifa che ha deciso di escludere ogni sua squadra da tutte le varie competizioni.
Nella colonna di sinistra, l’Atalanta supera la Sampdoria 4-0 e mantiene il passo della Juventus, distante solo tre lunghezze: una vittoria dedicata virtualmente a Malinovskji, di nazionalità ucraina. Sotto, c’è grande attesa per la sfida di questa sera tra Milan e Inter, derby valido per la semifinale di Coppa Italia.
A pié di pagina, le altre notizie di giornata. Il Torino valuta la cessione di Bremer, ma solo partendo da un’offerta intorno ai 25 milioni. L’intervista al ct della Nazionale di ciclismo su strada Bennati: “Ecco la mia prima Italia”. Infine, le parole dell’ex cestista e allenatore di pallacanestro Romeo Sacchetti: “Ora penso ai Mondiali”.
GAZZETTA DELLO SPORT – La ‘rosea’ apre con il fermento che circola in attesa del derby di Milano, in programma questa sera per l’andata di semifinale di Coppa Italia: Milan e Inter sono pronte ad accendere un duello che influenzerà inevitabilmente anche il campionato.
Nella colonna di sinistra, l’effetto Vlahovic si fa sempre più sentire in casa Juventus, con il serbo che ha mostrato un impatto devastante dal suo arrivo. Sotto, il poker dell’Atalanta alla Sampdoria: la Dea mantiene così il passo dei bianconeri.
Nella colonna di destra, il Napoli comincia seriamente a sognare lo Scudetto: quel primo posto, seppur in coabitazione con il Milan, fa sperare i tifosi.
A pié di pagina, le altre notizie di giornata. La Fifa cancella la Russia da ogni competizione: la guerra travolge anche il mondo del calcio. Sotto, il rinnovo di Buffon con il Parma fino al 2024, quando avrà ben 46 anni.
CORRIERE DELLO SPORT – Il quotidiano apre con gli incroci tra campionato e Coppa Italia. Stasera va in scena l’andata della semifinale tra Milan e Inter, mentre domenica, in campionato, si sfideranno le due capoliste Milan e Napoli. L’Atalanta cala il poker contro la Sampdoria: sugli spalti spiccano molti striscioni a favore dell’Ucraina.
Nella colonna di destra, la guerra tra Russia e Ucraina colpisce anche il mondo del calcio. Cio, Uefa e Fifa escludono la Russia da ogni competizione, mentre Abramovic è stato scelto come mediatore.
A pié di pagina, la sfida di mercoledì tra Fiorentina e Juventus, gara valida per l’andata di semifinale di Coppa Italia: Vlahovic ritrova il suo recente passato, dove adesso la nuova stella si chiama Piatek. Accanto, gli 80 di Dino Zoff, celebrato in Campidoglio con una festa a dovere. Infine, il rinnovo di Buffon con il Parma fino al 2024.