
TUTTOSPORT – Il quotidiano diretto da Xavier Jacobelli dedica l’apertura alla vittoria del Milan contro il Torino. I rossoneri vincono di misura con un gol di Giroud e conquistano – momentaneamente – la vetta solitaria della classifica. Solita prestazione arrembante dei granata, che sprecano diverse occasioni per arrivare al pareggio. Nel finale la traversa nega la gioia a Praet.
In primo piano la Juve di Max Allegri che domani affronterà il Sassuolo. Il tecnico livornese l’ha definita una partita importante e ha chiesto ai suoi ragazzi la vittoria: unico risultato possibile per non vanificare il pareggio di domenica contro l’Inter. Chiesa, Dybala e Morata dal primo minuto per mettere subito in discesa la gara e non lasciare spazio all’offensiva dei neroverdi.
Spazio sulla spalla destra alla contorta situazione societaria dell’Inter. Domani ci sarà la sfida con l’Empoli e i nerazzurri non possono più permettersi di sbagliare, soprattutto dopo il pareggio di domenica contro la Juventus e la sconfitta rimediata nella penultima giornata di campionato con la Lazio. A seguire (nella giornata di giovedì) si svolgerà la tanto attesa assemblea societaria, a cui finalmente parteciperà anche il presidente Zhang.
Spalla sinistra dedicata al pareggio maturato fra Spezia e Genoa e alla prima vittoria di Colantuono sulla panchina della Salernitana.

CORRIERE DELLO SPORT – Intestazione dedicata alla vittoria casalinga del Milan: i rossoneri vincono per 1-0 contro il Torino di Jurić e si portano a +3 dal Napoli (che giocherà domani con Bologna). I granata sprecano, ma sono anche sfortunati: nel finale s’infrange sul palo un ottimo tentativo di Praet.
Spalla sinistra dedicata al controverso utilizzo del Var e alla vexata quaestio relativa alla possibilità di consentire agli allenatori una chiamata (a partita) alla review di un’occasione dubbia, come succede per esempio in NBA, nel volley e nel tennis.
In chiusura le sfide di domani di Inter e Juventus: i nerazzurri sono chiamati a vincere per riscattare i passi falsi delle ultime due giornate, i bianconeri per confermare il buon momento e inanellare l’ottavo risultato utile consecutivo. Stop in casa Fiorentina per Nico Gonzalez: il calciatore è risultato positivo al Covid e salterà la partita con la Lazio. La Roma di José Mourinho se la vedrà con il Cagliari. La sfida giusta per cercare il riscatto.

GAZZETTA DELLO SPORT- In primo piano la fuga del Milan: i ragazzi di Pioli vincono per 1-0 contro il Torino e staccano il biglietto per la prima posizione, in attesa della sfida del Napoli contro il Bologna di domani sera.
Spalla sinistra dedicata a Inter e Juve, entrambe attese all’esame “della provincia”: Inzaghi (squalificato) punterà su Lautaro e Sanchez per conquistare la vittoria contro l’Empoli; Allegri si affiderà alla qualità di Dybala, Chiesa e Morata per scardinare la difesa del Sassuolo e conquistare tre punti importantissimi. Ancora: il Napoli di Luciano Spalletti che viaggia praticamente a pieno ritmo, ma non riesce a coinvolgere tutto il pubblico. Lo stadio non si riempie – probabilmente – per colpa dei biglietti troppo cari.
Taglio basso dedicato alle notizie di mercato relative agli scontenti Vlahovic e Luis Alberto: entrambi i protagonisti della prossima sfida di campionato fra Lazio e Fiorentina potrebbero andare via a gennaio.
In chiusura il tennis con Berrettini che guadagna la sua seconda qualificazione alle ATP Finals, e il ciclismo con il monumentale Nibali pronto al debutto alla Roubaix.